Militello vince il borgo dei borghi 2025: onore al paese natale di pippo baudo

Contenuti dell'articolo

Il riconoscimento di Militello come Borgo dei Borghi 2025 rappresenta un importante traguardo per questo piccolo centro siciliano. La cerimonia di premiazione si è svolta nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile, confermando la sua posizione tra i borghi più amati e valorizzati d’Italia.

militello borgo dei borghi 2025: la quinta vittoria per la sicilia

La finale del Borgo dei Borghi 2025 è stata trasmessa in prima serata, intorno alle ore 21:00, su Rai 3. Con questa vittoria, la Sicilia conquista il suo quinto titolo nel corso della competizione, che premia i borghi più belli d’Italia. La regione ha già ottenuto successi importanti nel passato: nel 2014 con Gangi, nel 2015 con Montalbano Elicona, nel 2016 con Sambuca di Sicilia, e nel 2018 con Petralia Soprana.

storia e patrimonio di militello

Militello, situato a circa 45 km da Catania, si distingue per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Nonostante le sue dimensioni contenute, il paese ha un ruolo di rilievo grazie al suo patrimonio monumentale, che gli è valso l’iscrizione nella lista dei siti UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 2002.

Le origini di Militello risalgono all’antichità: l’area è stata abitata sin dall’età del rame e del bronzo. Il borgo è anche noto come luogo natale di uno dei pionieri della televisione italiana: Pippo Baudo.

la classifica finale e i giudici della manifestazione

A determinare il risultato finale sono stati una giuria composta da tre esperti qualificati:

  • Alberta Campitelli: membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici presso il Ministero della Cultura, specializzata in giardini e spazi verdi.
  • Jacopo Veneziani: volto noto in televisione, collaboratore di programmi come In altre parole e Linea Verde; storico dell’arte molto apprezzato.
  • Barbara Gallavotti:: biologa e divulgatrice scientifica, conduttrice del programma scientifico Quarta Dimensione sulla terza rete pubblica.

personaggi e ospiti presenti alla cerimonia

Sul palco sono saliti diversi personaggi noti del panorama culturale italiano per celebrare questa importante vittoria. Tra gli ospiti figurano figure di rilievo che hanno contribuito a rendere memorabile l’evento.

Personaggi principali:

  • Pippo Baudo (nato a Militello)
  • Coppie artistiche o personalità coinvolte nell’organizzazione dell’evento (se presenti)

Rispondi