Milan-bologna in finale di coppa italia 2024-2025: dove vedere la diretta su canale 5 e curiosità sui telecronisti

Il 14 maggio 2025 si terrà la finale di Coppa Italia 2024-2025, un evento atteso da tutto il mondo calcistico italiano. La partita, trasmessa in esclusiva su reti Mediaset, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della stagione e vede affrontarsi due club storici: il Milan e il Bologna. In questo articolo vengono analizzati i dettagli dell’evento, la programmazione televisiva e le figure che contribuiranno a rendere questa finale un momento memorabile.
la finale di coppa italia 2024-2025: milan contro bologna
luogo e orario dell’evento
La sfida decisiva si svolgerà presso lo Stadio Olimpico di Roma alle ore 21:00. Entrambe le squadre arrivano alla finale con condizioni di forma differenti: i rossoneri hanno conquistato tre vittorie consecutive in campionato e vedono nella coppa l’unica speranza per salvare la stagione, ottenendo in caso di successo anche la qualificazione automatica alla prossima Europa League. I rossoblù, invece, sono reduci da tre incontri senza vittoria e occupano una posizione settima in classifica, che non garantisce ancora l’accesso alle competizioni europee.
contesto storico delle squadre
Il Milan ha già vinto cinque volte la coppa (l’ultima nel 2002-2003), ed è stato finalista altre due volte senza successo. Il Bologna, invece, ha alzato il trofeo solo due volte, rispettivamente nel 1970 e nel 1974.
programmazione televisiva e trasmissione in diretta
dove seguire la finale
La sfida tra Milan e Bologna sarà visibile esclusivamente su Canale 5, con una programmazione speciale che prevede una modifica della normale scaletta serale. Dopo il telegiornale del primo pomeriggio, prenderà avvio una versione ridotta di Striscia la Notizia!, seguita dal collegamento dedicato all’anteprima pre-partita.
copertura audio-video e telecronisti
Per questa importante occasione, Mediaset ha scelto di affidare il commento tecnico a due esperti riconosciuti: Massimo Callegari e Massimo Paganin. Gli inviati sul campo saranno:
- Claudio Raimondi
- Monica Vanali
- Francesca Benvenuti
- Daniele Miceli
L’approfondimento pre-partita sarà condotto da Monica Bertini insieme a Mino Taveri. La fase post-partita andrà in onda subito dopo il fischio finale su Canale 5, con ospiti quali:
- Alessandro Matri
- Cristian Panucci
- Massimo Mauro
- Graziano Cesari (analisi moviola)
dove vedere streaming e on demand
Tutte le fasi principali della finale saranno disponibili anche in streaming attraverso la piattaforma ufficiale di Mediaset Infinity. È possibile seguire sia la diretta che gli approfondimenti successivi per un’esperienza completa del grande evento calcistico.
Personaggi principali presenti nella trasmissione:
- – Massimo Callegari (telecronista)
- – Massimo Paganin (commentatore tecnico)
- – Claudio Raimondi (inviato bordocampo)
- – Monica Vanali (inviata)
- – Francesca Benvenuti (inviata)
- – Daniele Miceli (inviato)
- – Monica Bertini (pre-partita)
- – Mino Taveri (pre/post partita)
- – Alessandro Matri (ospite post-match)
- – Christian Panucci (ospite post-match)ли
li> Massimo Mauro (ospite post-match) b > li >
li > Graziano Cesari (moviole) b > li >