Migliori soulslike del 2025: classifica dei giochi imperdibili

Il panorama dei videogiochi del 2025 si distingue per una vasta gamma di produzioni che hanno saputo catturare l’attenzione degli appassionati, in particolare nel genere soulslike. Questa categoria, nota per la sua sfida elevata e le meccaniche complesse, continua a evolversi con titoli innovativi e reinterpretazioni di classici. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni dei giochi più rilevanti dell’anno, evidenziando le caratteristiche distintive, le novità introdotte e il livello di recezione da parte del pubblico e della critica.
giochi soulslike più importanti del 2025 e tendenze emergenti
l’evoluzione del genere nel 2025
Il 2025 ha visto un incremento nella varietà dei soulslike, con titoli che spaziano da esperienze più orientate al boss-rush a giochi che sfidano i confini delle meccaniche tradizionali. La discussione su cosa definisca un vero soulslike si è intensificata, portando alla creazione di produzioni che mettono in discussione i canoni storici del genere.
titoli essenziali pubblicati nel 2025
echoes of yi: samsara – un “janky” & underrated sekiro-like
Prodotto da un piccolo team di sviluppatori di Runmeng e lanciato ad aprile, Echoes of Yi: Samsara rappresenta un esempio di titolo meno appariscente ma comunque interessante per gli amanti del genere. Pur non essendo perfetto dal punto di vista tecnico e presentando alcune carenze narrative, offre un’esperienza che richiama fortemente il gameplay di Sekiro. È consigliato principalmente ai fan più accaniti dei soulslike, disposti a tollerare glitch e una trama poco coinvolgente pur di godere delle meccaniche di combattimento.
mandragora: whispers of the witch tree – un metroidvania soulslike da non perdere
Mandragora: Whispers of the Witch Tree si distingue come uno tra i migliori soulslike in stile metroidvania pubblicati nel corso dell’anno. Dopo gli aggiornamenti recenti, ha ricevuto ottimi riscontri sia su Metacritic che su Steam grazie alla risoluzione dei problemi tecnici. Il gioco si presenta come un’avventura narrativa ambientata nel mondo fantasy di Faelduum, caratterizzata da nemici originali e dilemmi morali complessi.
Sviluppato come RPG d’azione in 2.5D con una forte componente esplorativa, permette ai giocatori di scegliere diverse classi e stili di combattimento, rendendo ogni partita unica.
lords of the fallen 2.0 – la rinascita di un classico
Dopo il fallimentare lancio del reboot originale nel 2023, Lords of the Fallen ha subito una profonda rivisitazione con l’aggiornamento 2.0, rilasciato ad aprile 2025. Questo intervento ha trasformato radicalmente il gioco migliorandone performance e gameplay grazie a numerosi update inclusivi della funzione Full Shared Progression Co-op e al nuovo sistema Friend’s Pass gratuito per invitare amici senza copia del titolo.
Il risultato è stato quello di creare un prodotto molto più stabile ed entusiasmante rispetto all’esordio iniziale.
altri titoli notevoli del 2025
wuchang: fallen feathers – un capolavoro ispirato a dark souls 1
Wuchang: Fallen Feathers, sviluppato da Leenzee in collaborazione con 505 Games, riprende fedelmente lo stile classico dei Souls like attraverso meccaniche proprie come il sistema Madness and Inner Demon. Nonostante abbia avuto problemi tecnici al lancio dovuti a performance difettose risolte successivamente tramite patch correttive, si distingue per eccellenti livelli progettuali e una progressione versatile che consente molteplici approcci al combattimento.
elden ring nightreign – la reinvenzione cooperativa fromsoft del franchise
Elden Ring Nightreign, ultima fatica firmata FromSoftware pubblicata a maggio, rappresenta una rivoluzione nell’ambito multiplayer coop. Grazie alla modalità cooperativa estesa anche a duo e trio oltre alle partite singole perfezionate tramite patch successive al rilascio iniziale, questa produzione ha conquistato oltre cinque milioni di copie vendute. La sua formula combina elementi classici della serie Elden Ring con nuove dinamiche cooperative sempre più innovative.
personaggi chiave ed ospiti nei videogiochi del 2025
- Elden Ring Nightreign – sviluppatore: FromSoftware; publisher: Bandai Namco Entertainment;
- Wuchang: Fallen Feathers – Leenzee &505 Games;
- Mandragora: Whispers of the Witch Tree – Team indipendente Runmeng;
- The First Berserker: Khazan – Neople;
- Lies Of P: Overture (DLC) – Neowiz / Round8 Studio;
- AI Limit – SenseGames;
- Lords Of The Fallen (versione aggiornata) – CI Games;
- Echi dell’anno tra boss iconici e innovazioni tecniche dimostrano quanto il settore videoludico continui a evolversi rapidamente nel contesto delle produzioni action-adventure hard-core.