Migliori sottoclassi di baldur’s gate 3 per ogni compagno nel patch 8

Con l’ultimo aggiornamento rilasciato, Baldur’s Gate 3 conclude il ciclo di importanti modifiche, ricevendo la sua patch finale che introduce nuove funzionalità e contenuti senza ulteriori grandi interventi. Questa versione, infatti, aggiunge modalità come il cross-play e la fotocamera per gli scatti in-game, oltre a implementare dodici nuove sottoclassi, una per ogni classe disponibile nel gioco. Questi cambiamenti rappresentano un momento ideale per analizzare le possibilità di personalizzazione dei personaggi e capire quale sottoclasse si adatta meglio a ciascun compagno.
come ottimizzare i compagni con le nuove sottoclassi
In Baldur’s Gate 3 sono presenti dieci personaggi da reclutare, ognuno con caratteristiche e classi specifiche. La scelta della sottoclasse più adatta può risultare complessa, specialmente ai primi approcci al gioco. Per facilitare questa decisione, è possibile affidarsi alla funzione di respec offerta da Withers, che permette di riprogrammare le abilità dei compagni in qualsiasi momento. In questo modo si possono sperimentare diverse build e trovare quella più coerente con la loro personalità e ruolo nel gruppo.
la miglior sottoclasse per minsc – swarmkeeper ranger
sottoclasse di base – cacciatore
Il personaggio di Minsc viene introdotto in act 3, quando si rende necessario salvarlo dal culto dell’Assoluto. La nuova Swarmkeeper Ranger rappresenta un’ottima scelta tematica e funzionale: si tratta di una sottoclasse che consente a Minsc di evocare sciami di creature come api o meduse, dando vita a uno stile di gioco divertente ed efficace. Grazie a questa classe, Minsc potrà infliggere danni variabili attraverso gli sciami, teletrasportarsi in sicurezza e applicare effetti come lo stordimento o il rallentamento ai nemici.
Sciame | Opzioni al livello 3 | Opzioni al livello 11 |
---|---|---|
Legione di Api | Infligge 1d6 danni perforanti e respinge il bersaglio. | Infligge 1d8 danni perforanti, respinge e mette prono il bersaglio. |
Nube di Meduse | Danno da fulmine pari a 1d6; shock sul bersaglio. | Danno da fulmine pari a 1d8; shock e disarmo del bersaglio. |
Brezza di Falene | Danno psichico di 1d6; acceca il bersaglio. | Danno psichico di 1d8; acceca e rallenta il bersaglio. |
;
Questa sottoclasse potenzia le capacità offensive grazie all’effetto del Hunter’s Mark, che aumenta i danni inflitti agli avversari contraddistinti dal segno. A livello sette, l’abilità Writhing Tide permette a Minsc di essere sollevato dai suoi sciami per muoversi agilmente sul campo battaglia. Al livello undici, gli sciami diventano ancora più potenti ed efficienti anche sotto l’aspetto tattico, offrendo maggior utilità come lo smontare gli armi nemiche o infliggere danni supplementari.
la scelta perfetta per jaheira – circle of the stars
sottoclasse base – cerchio della terra
Jaheira ritorna tra i personaggi giocabili su BG3 come druida puro, senza multiclass. Durante l’assalto a Moonrise Towers in act 2, utilizza sia forma selvatica sia le lame gemelle: una combinazione che richiede una sottoclasse versatile ma potente. La novità del Circle of the Stars offre proprio questa versatilità: amplia le possibilità delle forme selvatiche migliorando anche le opzioni magiche disponibili alla druida.
Grazie alle sue capacità stellari come la trasformazione in forme extra (arciera luminosa, coppa rigenerante o drago), Jaheira può sfruttare incantesimi aggiuntivi tramite i “Star Maps”, che funzionano come slot extra per magie particolari.
Alcune abilità chiave includono:
Forma Stellare | Description | Incantesimo associato |
---|---|---|
Archer (Arciera) | Lancia un colpo con luce radiante usando Luminous Arrow (Dardo luminoso). | – |
Cupola (Calice) | Cura con Chalice Healing (Calice curativo) quando lancia incantesimi curativi usando uno slot. | – |
Drago (Drago) | Sostituisce risultati bassi nelle prove su concentrazione con valori pari a dieci; può usare Dazzling Breath (Respiro abbagliante) come bonus action. td >2d6 + Saggezza = danno radiante / tiro salvezza Destrezza |
;}
This subclass arricchisce notevolmente le capacità offensive e difensive della druida rispetto alla sua configurazione standard. Le Star Maps consentono inoltre un uso più strategico degli incantesimi disponibili.
A partire dal livello sei, Jaheira ottiene anche i Cosmic Omens: benefici simili alle Bend Luck dello Stregone Selvaggio che aumentano la probabilità di successo nelle azioni critiche durante il combattimento.
la scelta migliore per minthara – oath of vengeance
sottoclasse base – giuramento della vendetta
Sempre disponibile se Minthara viene reclutata nel primo atto oppure trovata priva dei sensi nel secondo atto dopo aver parlato con lei, questa figura malvagia può diventare un alleato potente durante tutta la partita.
La sua sottoclasse predefinita è l’Oath of Vengeance, perfettamente coerente con la sua natura vendicativa.
Il paladino votato alla vendetta ha accesso a numerosi incantesimi utilissimi come:
- Maledizione (Bane),
- Misty Step (Misto Passo),
- E Run Haste (Furia),
- Aggiungendo capacità specializzate come Abjure Enemy che riduce velocemente l’efficacia dei nemici opponendosi ai loro tentativi d’attacco o movimento.
L’approccio offensivo combinato alle capacità difensive rende Minthara un combattente frontale estremamente efficace contro avversari potenti ed esigenti sul piano tattico. La sua presenza garantisce una forte presenza sul campo grazie anche all’aumento della velocità tramite Relentless Avenger al suo turno successivo dopo aver colpito un nemico con attacchi opportunistici.
il massimo potenziale per halsin – circle of the moon
sottoclasse base – cerchio della luna piena
Halsin si distingue fin dall’inizio grazie alla sua affinità naturale con le forme selvatiche del druido: scelto quasi obbligatoriamente nella configurazione standard,
questo druido può trasformarsi rapidamente in formidabili bestie grazie alle sue abilità avanzate.
Il Circle of the Moon consente ad Halsin di usare le trasformazioni come bonus action — quindi senza perdere tempo prezioso — permettendogli immediatamente d’attaccare dopo aver mutato forma.
Le forme disponibili comprendono orsi imponenti o tigri dai denti aguzzi fino agli elementi naturali più potenti: fuoco, acqua o terra.
In battaglia ciò si traduce in maggiore efficacia offensiva e resistenza superiore rispetto ad altre configurazioni.”;
la prima scelta per karlach – giant barbarian class
sottoclasse base – cuore selvaggio (Wildheart)
Karlach può essere reclutata già nel primo atto seguendo Wyll oppure esplorando Risen Road verso nord. Data la sua lunga permanenza come guerriera al fianco di Zariel in Avernus,
la scelta migliore è optare per una sottoclasse barbarica molto robusta: il Giant si sposa perfettamente col suo background sanguinoso.
Questo stile aumenta notevolmente la forza fisica dell’eroina durante i combattimenti ravvicinati,
consentendole anche di ingrandirsi durante la frenesia del raggio rage — raddoppiando così i danni sui attacchi corpo-a-corpo — oltre ad avere possibilità divertenti come quella di sollevare creature medie nei propri attacchi specializzati.”;
Per potenziare ulteriormente Karlach può essere utile combinare questa classe con il talento Tavern Brawler,
che permette incrementi significativi nei danni fisici attraverso attacchi improvvisati.