Migliori serie TV di guerra che forse hai perso
Le produzioni televisive ambientate in periodi di conflitto sono spesso associate a storie della Seconda Guerra Mondiale, come dimostrano titoli come le serie di successo Band of Brothers e i suoi titoli correlati. Esistono numerose altre produzioni di grande qualità che si svolgono in contesti bellici differenti, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più esigente. Questi scenari storici, seppur meno noti, offrono spunti narrativi affascinanti e approfonditi, portando lo spettatore lontano dai soliti schemi. In quest’ambito, alcune serie meritano di essere riscoperti per la loro capacità di rappresentare episodi storici di guerra in modo fedele e coinvolgente, contribuendo a un panorama televisivo più ricco e variegato.
serie di guerra meno conosciute ma di grande rilievo
generation kill (2008)
Tra le produzioni più apprezzate degli ultimi anni, Generation Kill si distingue per il suo stile realistico e per la modalità con cui rappresenta i fatti bellici. Basata sul libro omonimo, la serie narrava le vicende di evan wright, un giornalista del Rolling Stone che ha seguito un battaglione di Marines durante l’invasione dell’Iraq nel 2003. La serie si contraddistingue per la sua fedeltà ai fatti storici e ha riscosso successo anche a livello di premi, arrivando a essere candidata agli Emmy. Nonostante questo, ha attraversato una fase di scarsa visibilità, rendendola un’opzione perfetta per chi desidera un binge watching di qualità.
turn: washington’s spies (2014-2017)
Pur non essendo un titolo di grande riconoscimento pubblico, Turn: Washington’s Spies rappresenta una rilevante narrazione ambientata durante la Rivoluzione Americana. La serie si concentra su un gruppo di spie chiamato Culper Ring, che operava sotto le direttive di George washington per ottenere informazioni strategiche contro le truppe britanniche. La serie si svolge in quattro stagioni e permette di scoprire un aspetto ancora poco rappresentato nella narrazione storica televisiva. Il protagonista principale, interpretato da Jamie bell, aiuta a distinguere questa produzione come un’opportunità valida per chi cerca una rappresentazione fedele e avvincente delle tattiche di spionaggio durante la guerra di indipendenza Americana.
we were the lucky ones (2024)
Il protagonista di un importante progetto americo-australiano, Logan lerman, si impegna in un’altra produzione ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale: We Were The Lucky Ones. Ispirata a una storia vera, la serie segue un nucleo familiare ebraico dalla Polonia prima, durante e dopo il conflitto. La narrazione descrive con cura le separazioni, le speranze di riunione e le sfide quotidiane di chi ha vissuto gli orrori della Shoah. Celebrata per la sua rappresentazione autentica e per la capacità di approfondire le vicende personali in un contesto storico di grande sofferenza, questa serie si distingue per il suo valore narrativo e storico.
altre produzioni di rilievo
the narrow road to the deep north (2025)
Ancora in fase di uscita, The Narrow Road To The Deep North promette di essere una delle principali serie sul tema della guerra, focalizzandosi sulla figura di dorrigo evans, un chirurgo australiano internato in un campo di prigionia giapponese. La serie si sviluppa su tre linee temporali, esplorando le atrocità di guerra e un’intensa storia d’amore. L’attore Jacob elordi ha ottenuto numerosi consensi interpretando i vari periodi della vita del protagonista, contribuendo a rendere questa produzione una delle più attese del 2025.
rogue heroes (2022-presente)
Scritto da Steven knight, conosciuto per Peaky Blinders, Rogue Heroes racconta la nascita e le operazioni del SAS, il corpo speciale britannico. Dalla campagna del deserto occidentale alle operazioni europee, la serie esplora le imprese di personaggi storici e di fantasia, con un’attenzione particolare ai dettagli storici. La produzione, che ha già ottenuto un enorme consenso di pubblico e critica, utilizza anche colonne sonore di classici rock e punk, rendendo gli episodi estremamente coinvolgenti e dinamici. La serie è già stata rinnovata per una terza stagione e si conferma come uno dei migliori esempi di war drama contemporanei.
Personaggi e protagonisti principali:- evan wright (Generation Kill)
- Jamie bell (Turn: Washington’s Spies)
- logan lerman (We Were The Lucky Ones)
- Jacob elordi (The Narrow Road to the Deep North)
- Connor swindells (Rogue Heroes)
- Alfie allen (Rogue Heroes)
- Jack o’connell (Rogue Heroes)