Migliori manwha post-apocalittici da leggere dopo solo leveling

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei manhwa di genere fantasy e avventura si arricchisce di opere che condividono alcuni tratti distintivi, come protagonisti deboli che evolvono in eroi potenti, sistemi di leveling, dungeon e gilde. Tra queste produzioni emergono titoli capaci di catturare l’attenzione grazie a trame coinvolgenti e personaggi complessi. Questo articolo analizza alcune delle serie più rilevanti, evidenziando le caratteristiche principali e il contesto narrativo di ciascuna, offrendo una panoramica completa per gli appassionati del settore.

savior of divine blood (2024)

basato sul romanzo originale di Eto Shunji e illustrato da silou

Savior of Divine Blood si svolge in un universo simile a quello di Solo Leveling, dove portali pieni di creature infernali iniziano a comparire mentre un minaccioso timer nel cielo mette in allerta l’umanità. Come i cacciatori in Solo Leveling, anche questa serie vede l’ascesa di personaggi chiamati a combattere queste creature demoniache; il protagonista è Subaru, uno dei Player con capacità straordinarie.

caratteristiche narrative e tematiche

  • Ambientazione post-apocalittica con minaccia costante di invasioni infernali
  • Protagonista con poteri speciali ancora da scoprire
  • Sistema di combattimento basato su abilità sovrumane
  • Presenza di guild e divinità superiori come elementi chiave della trama

the player who can’t level up (2022)

tratto distintivo e contenuti narrativi

Nell’universo de The Player Who Can’t Level Up, un misterioso tower compare sulla Terra, portando con sé portali pieni di mostri. Solo individui dotati di capacità sovrumane, chiamati Player, sono in grado di affrontarli. Il protagonista Kim Kigyu scopre di essere stato scelto come Player ma possiede un’abilità unica: non riesce ad aumentare il suo livello.

Questo elemento rappresenta la sua principale sfida: mentre gli altri Player salgono di livello attraverso i portali, Kigyu rimane bloccato. La narrazione si sviluppa attorno alla sua ricerca per scoprire il vero potenziale della sua capacità speciale, che potrebbe cambiare le sorti della sua missione.

zombie x slasher (2023)

ambientazione apocalittica e elementi horror

In questa storia post-apocalittica, la diffusione incontrollata dei zombie ha provocato crisi abitative ed inflazioni estreme. Il protagonista Kim Cheolsu cerca una via d’uscita dalla devastazione accumulando ricchezze attraverso uno strano accordo con l’autorità locale: elimina zombie in cambio di riscatto economico.

Dopo aver eliminato quasi ottomila zombie, Cheolsu si rende conto che la sua lotta non è finita: resiste alla zombificazione grazie alla forza della volontà ma si trova coinvolto in un conflitto più ampio. Viene reclutato da un gruppo chiamato “slashers”, simili ai cacciatori nelle storie apocalittiche come Solo Leveling, dando vita a sequenze d’azione intense e violente.

ultimate shut-in (2025)

scenario e meccaniche di gameplay

Ultimate Shut-in si distingue per una modalità insolita nel contesto dell’apocalisse: Jaehyeon può migliorare solo il suo appartamento senza mai uscire da esso. La sua casa diventa una fortezza capace di fornirgli tutto ciò che necessita per sopravvivere tra mostri e minacce esterne.

L’opera presenta un approccio originale al tema del livello personale durante una crisi globale, focalizzandosi sulla solidarietà tra vicini e sull’uso strategico delle proprie risorse domestiche per contrastare le creature oscure che invadono il mondo.

kill the dragon (2022)

contesto storico e protagonista

Kill the Dragon si ambienta in un mondo dove l’umanità combatte contro draghi invasori. La guerra sembra giunta a una conclusione fino a quando non si profetizza il ritorno dei draghi fra quindici anni. Per prepararsi all’attacco finale viene istituito l’organizzazione Ark, incaricata dell’addestramento dei Psyker—potenti individui dotati di capacità psichiche.

Il protagonista Han Lee è un orfano dotato di poteri psichici che viene inviato all’Ark per addestrarsi come Psyker. La storia si svolge tre anni prima del ritorno previsto dei draghi ed esplora la lotta tra umanità e forze oscure attraverso azioni epiche caratterizzate da grande qualità artistica.

a returner’s magic should be special (2018)

trama e crescita del protagonista Desir Herrman

A Returner’s Magic Should Be Special segue le vicende di Desir Herrman, mago capace di tornare indietro nel tempo grazie ad un’opportunità unica. In un mondo devastato da guerre decennali contro entità oscure note come Shadow Worlds, Desir utilizza questa seconda possibilità per rafforzarsi ed evitare le tragedie passate.

Dopo essere stato ucciso insieme ai suoi compagni durante lo scontro finale, Desir torna indietro a 13 anni prima cercando nuove strategie per salvare se stesso e i suoi amici questa volta. La serie combina elementi fantasy classici con meccaniche da gioco ed è disponibile anche sotto forma anime su piattaforme streaming specializzate.

Personaggi principali:/>

  • Sung Jinwoo
  • Subaru
  • Kim Kigyu
  • Cheolsu Kim
  • Han Lee

Rispondi