Migliori giochi sugli alieni da giocare in attesa di alien: l’episodio successivo

Il vasto universo di Alien continua ad affascinare appassionati e videogiocatori con una serie di titoli che approfondiscono le storie, i personaggi e le atmosfere della saga. Con l’uscita più recente di Alien: Earth, si amplifica l’interesse verso giochi ambientati nel mondo degli Xenomorfi, offrendo esperienze diversificate che spaziano dal survival horror all’azione frenetica. Di seguito vengono analizzati alcuni tra i principali videogiochi dedicati a questa iconica franchise, evidenziando caratteristiche, gameplay e peculiarità.
Le principali proposte videoludiche dell’universo Alien
Alien: Isolation — il capolavoro del genere horror survival
Alien: Isolation è universalmente riconosciuto come il titolo più rappresentativo e fedele alla narrazione originale. Ambientato nel 2137, a quindici anni dagli eventi del film originale, permette ai giocatori di assumere il ruolo di Amanda Ripley, alla ricerca della madre scomparsa. Il gioco si distingue per una cura maniacale nei dettagli estetici e sonori, ricreando un’atmosfera opprimente e inquietante tipica del film diretto da Ridley Scott. La meccanica di stealth e la risposta intelligente dell’Xenomorfo rendono ogni incontro estremamente teso ed emozionante.
Aliens: Fireteam Elite — l’action cooperativa nell’universo Alien
Fireteam Elite, disponibile anche gratuitamente tramite Xbox Game Pass, rappresenta un esempio eccellente di gioco multiplayer in terza persona. Ambientato nel 2202, poco dopo gli eventi dei film Aliens e Alien 3, consente ai giocatori di impersonare un Marine coloniale impegnato in missioni combinate contro ondate di Xenomorphs. Il titolo privilegia uno stile dinamico, con combattimenti intensi e una narrazione che approfondisce le conseguenze delle sperimentazioni aziendali sui bioweapons.
Alien: Rogue Incursion — l’esperienza VR immersiva contro gli Xenomorphs
Rogue Incursion, sviluppato per piattaforme VR come PS VR2 e Meta Quest 3, offre un’esperienza horror molto coinvolgente. Nei panni della veterana Zula Hendricks si esplora una struttura segreta Weyland-Yutani infestata dai predatori alieni. La forte componente immersiva permette ai giocatori di vivere la paura in modo più immediato rispetto a titoli tradizionali, grazie a ambientazioni realistiche e audio tridimensionale. Nonostante alcune criticità tecniche, questo gioco si distingue per la capacità di far percepire il terrore come mai prima d’ora.
Aliens: Colonial Marines — lo sparatutto FPS classico sui marines coloniali
Colonial Marines», uscito nel 2013 da Gearbox Software, propone un gameplay in prima persona con focus sulla tattica militare e sull’uso di armi iconiche come il fucile a impulsi o il lanciamissili. Ambientato nel 2179 subito dopo gli eventi del secondo film, permette ai giocatori di rivivere le battaglie sul pianeta LV-426 attraverso modalità single-player o multiplayer. Nonostante alcune critiche riguardo all’intelligenza artificiale e alla grafica datata, rimane un’opzione interessante per chi desidera un’esperienza d’azione più diretta.
Alien vs. Predator (2010) — uno dei crossover più apprezzati della saga
This game stands out for its multiperspective approach:
- Campaagna Marine: azione militare intensa;
- Campaagna Alien: furtività e sopravvivenza;
- Pelea Predator: caccia tattica con equipaggiamento high-tech.
L’impostazione narrativa si svolge su BG-386 nel 2230, dove Weyland-Yutani scopre un antico tempio Predatore provocando il ritorno delle creature aliene. La varietà di stili di gioco rende questa esperienza unica nel suo genere.
Aliens: Dark Descent — strategia tattica in tempo reale nell’universo Alien
Differenziandosi dagli altri titoli citati, Dark Descent propone una sfida strategica in tempo reale con elementi roguelike. Il gioco si svolge sul satellite Lethe nel 2198 ed enfatizza decisioni permanenti come il permadeath dei membri del team o la gestione delle risorse vitali.
Sviluppato nel rispetto della lore ufficiale, mette i giocatori nei panni dei protagonisti Maeko Hayes e Jonas Harper alle prese con una minaccia Xenomorph fuori controllo mentre svelano segreti aziendali occulti.
Sintesi delle personalità presenti nei titoli discussi:- – Amanda Ripley (Alien: Isolation)
- – Zula Hendricks (Rogue Incursion)
- – Cpl. Christopher Winter (Colonial Marines)
- – Personaggi vari nelle campagne cooperative (Fireteam Elite)
- – Maeko Hayes & Jonas Harper (Dark Descent)