Migliori giochi horror su steam sotto i 10 euro

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei giochi horror su Steam si distingue per un’offerta sempre più variegata e accessibile, con titoli che garantiscono emozioni intense senza richiedere investimenti elevati. In un contesto in cui i prezzi dei videogiochi tendono ad aumentare, è possibile trovare esperienze di grande impatto a costi inferiori a quelli di un biglietto del cinema. Questa selezione di titoli dimostra come sia possibile immergersi nel mondo dell’orrore senza spendere una fortuna, offrendo sia spaventi psicologici che jump scare sorprendenti.

giochi horror a basso costo su steam

classifica dei migliori giochi horror sotto i 10 euro

1. buckshot roulette — €2,69

Questo gioco rappresenta una versione estrema del classico gioco della roulette russa, con una pistola calibro 12G. Sviluppato da Mike Klubnika e pubblicato da Critical Reflex, Buckshot Roulette mette il giocatore di fronte a una sfida di pura fortuna: sedersi di fronte a un inquietante venditore e puntare il fucile, sperando nella sorte favorevole. È disponibile in modalità singolo o multiplayer fino a quattro partecipanti.

Nonostante la breve durata complessiva, la profondità delle meccaniche legate agli oggetti e la possibilità di giocare in multiplayer rendono questa esperienza ripetibile e coinvolgente.

2. lethal company — €9,99

Lethal Company ha conquistato viralità grazie ai numerosi video condivisi sui social media, dove i momenti di panico tra amici creano situazioni spesso divertenti ma estremamente tese. Il titolo invita i giocatori a esplorare pianeti abbandonati alla ricerca di materiali utili per l’azienda, mentre monster nascosti nell’oscurità possono attaccare all’improvviso.

Il gioco combina elementi horror con momenti comici involontari e offre un’esperienza multiplayer intensa e imprevedibile.

3. sally face — €2,99

Sally Face, prodotto nel 2016 da Portable Moose, si distingue come avventura point-and-click dall’atmosfera disturbante. La narrazione segue le vicende di un ragazzo con una protesi facciale che indaga su eventi oscuri nella sua città attraverso ambientazioni illustrate in modo suggestivo.

Il primo episodio intitolato Strange Neighbors introduce un mondo inquietante tra mistero e psicologia nera. Il prezzo contenuto rende questa serie accessibile anche per chi desidera affrontare temi complessi come malattie mentali e trauma emotivo.

4. look outside — €9,99

Look Outside, creato da Francis Coulombe e distribuito da Devolver Digital, si svolge interamente all’interno di un edificio fatiscente popolato da mostri pixelati. L’obiettivo è sopravvivere evitando le creature minacciose che si aggirano nei corridoi stretti.

L’atmosfera tesa combinata con musiche inquietanti rende questa esperienza survival horror molto coinvolgente ed economica rispetto alle sue qualità narrative ed estetiche.

gioco gratuito iconico: poppy playtime

Poppy Playtime, uno tra i titoli più amati del genere mascotte, può essere scaricato gratuitamente sulla piattaforma Steam. Ambientato in uno stabilimento industriale abbandonato dopo un evento tragico, permette ai giocatori di esplorare ambientazioni oscure armati del GrabPack per scoprire segreti nascosti tra ombre minacciose come Huggy Wuggy o Poppy stessa.

giochi horror classici ed esclusivi su steam

5. the cat lady — €8,99

The Cat Lady, uscito nel 2012 da Harvester Games, si presenta come avventura grafica dai temi fortemente psicologici. La storia segue Susan Ashworth che attraversa il suo viaggio oscuro tra orrori interiori e incontri sovrannaturali in ambientazioni ricche di simbolismi macabri.

Questo titolo affronta tematiche delicate come problemi psichici e depressione in modo intenso e visivamente disturbante; il suo prezzo contenuto lo rende apprezzabile per gli appassionati del genere più introspettivo.

6. left 4 dead & left 4 dead 2 — €9,99 ciascuno

I due capisaldi Valve rappresentano uno dei migliori esempi di sparatutto cooperativo horror-zombie: Left 4 Dead e Left 4 Dead 2 . Entrambi disponibili sotto i €10 su Steam permettono ai giocatori di affrontare orde infinite di non-morti in modalità single o multiplayer.
Se si desidera qualcosa di più recente ma simile nell’estetica dark e spaventosa, Dead by Daylight offre un’esperienza asimmetrica molto apprezzata dagli appassionati del genere horror multiplayer ed è anch’esso sotto i €10.

7. pony island — €4,99

Pony Island , sviluppato da Daniel Mullins nel 2017 , rompe gli schemi tipici degli altri giochi del genere: invece delle classiche creature mostruose o jump scare diretti utilizza trucchi narrativi e glitch per manipolare la percezione del giocatore.
Attraverso enigmi legati al codice e rotture della quarta parete si scoprirà la vera natura dell’esperienza prima che essa possa “spezzarsi” definitivamente.

8. doki doki literature club — gratuito!

Doki Doki Literature Club , nato nel 2017 dal team Team Salvato , sorprende per aver mescolato elementi tipicamente romantici con atmosfere horror imprevedibili.
È consigliabile approcciarsi al titolo senza preconcetti: all’inizio sembra il classico simulatore d’amore scolastico ma presto rivela aspetti disturbanti legati a tematiche oscure come follia e violenza psicologica.
Per chi non l’ha ancora provato è disponibile gratuitamente su Steam ed è considerato uno dei giochi indie più innovativi degli ultimi anni.

9. five nights at freddy’s — €4,99

Five Nights at Freddy’s em >ha rivoluzionato il settore dell’horror videoludico dando vita ad una saga iconica caratterizzata da animatronici inquietanti che si muovono nelle tenebre dello stabilimento Freddy Fazbear’s Pizza.
Il primo capitolo ha dato origine ad un fenomeno mondiale: disponibile su Steam sotto i €10 permette ai nuovi arrivati di rivivere le origini della serie prima degli altri capitoli più recenti o spin-off come Sister Location. p>

;

Rispondi