Migliori anime del 2020: le 10 opere da non perdere

Negli ultimi anni, l’industria dell’anime ha conosciuto una crescita esponenziale, portando alla ribalta numerose produzioni che hanno conquistato il pubblico globale. La diffusione delle piattaforme di streaming, la rapidità degli aggiornamenti tecnologici e le nuove tendenze narrative hanno reso il decennio attuale uno dei più interessanti per gli appassionati del settore.
le serie anime di maggior rilievo nel 2025
10. bocchi the rock!
Prodotta da CloverWorks, questa serie si basa sul manga di Aki Hamazi e narra le vicende della timida Bocchi, aspirante musicista rock con problemi sociali. La protagonista entra a far parte di una band grazie all’aiuto di un’altra ragazza, affrontando continuamente le proprie insicurezze. La comicità e un cast di personaggi ben delineati rendono Bocchi the Rock! una delle produzioni più divertenti e coinvolgenti dell’anno.
9. solo leveling
Animato da A-1 Pictures, questo adattamento del romanzo di Chugong ha riscosso enorme successo grazie al suo stile energico e alle scene d’azione spettacolari. La storia segue Sung Jinwoo, noto come il “Cacciatore più debole”, che ottiene accesso a un sistema che potenzia le sue capacità in modo drastico. Il titolo rappresenta il massimo esempio di fantasy power-up del panorama attuale.
8. odd taxi
Produzione originale di OLM, questa serie si distingue per la sua narrazione matura e i personaggi antropomorfi che affrontano temi umani complessi attraverso le loro storie intrecciate. Segue Hiroshi Odokawa, tassista quarantenne coinvolto in misteri sempre più intricati, offrendo un mix unico tra commedia nera e dramma psicologico.
7. the apothecary diaries
Prodotto da Toho Animation Studio e OLM, questa serie è basata sul romanzo di Natsu Hyuga ed è diventata uno dei titoli più apprezzati del momento. Racconta la storia di Maomao, abile farmacista che si trova all’interno della corte imperiale, dove utilizza la sua intelligenza per risolvere misteri legati alla politica e ai intrighi di palazzo. Le dinamiche romantiche arricchiscono ulteriormente l’esperienza narrativa.
6. dandadan
Animato da Science Saru, questo show si distingue per la sua natura estremamente bizzarra e i temi sovrannaturali affrontati senza peli sulla lingua. Racconta le avventure di due ragazzi con visioni opposte su fantasmi e alieni, in una miscela esplosiva tra horror, azione e umorismo assurdo.
5. delicious in dungeon
Prodotto da Trigger, questa serie prende spunto dal manga di Ryoko Kui ed è ambientata in un mondo fantastico dove il cibo diventa elemento centrale delle avventure dei protagonisti nei dungeon sotterranei. La narrazione approfondisce anche tematiche più oscure legate alla sopravvivenza e ai rapporti interpersonali.
le altre produzioni degne di nota nel biennio recente
4. chainsaw man
Animato da MAPPA, questo titolo ha rivoluzionato gli standard dello shōnen con il suo approccio crudo e realistico alla lotta tra umani e demoni. La storia segue Denji, giovane con poteri sproporzionati grazie a un demone-assistente chiamato Pochita, mentre affronta sfide violente in un mondo post-apocalittico ricco di dettagli impressionanti.
3. jujutsu kaisen
Mappa ancora una volta protagonista nella produzione, questa serie continua a dominare il panorama grazie alle sue sequenze d’azione mozzafiato e ai personaggi carismatici come Satoru Gojo o Yuji Itadori. Dopo l’arco della Incidente Shibuya nel secondo stagione del 2023, si attendono sviluppi futuri ad alto impatto visivo.
le produzioni emergenti con grande potenziale futuro
2. cyberpunk: edgerunners
Realizzato da Trigger e CD Projekt Red , basato sul videogioco omonimo, questo anime ha ricevuto consensi unanimi per lo stile cyberpunk distintivo ed eccellente colonna sonora. Narra le vicende tragicomiche dei residenti nella futuristica Night City con uno stile visivo innovativo che ha definito nuovi standard estetici nel settore.
1. frieren: beyond journey’s end
L’opera rivelazione del 2023 , prodotto da Madhouse, ha scalzato molte serie affermate grazie alla sua narrazione emozionante centrata su Frieren, elfa immortale che ripercorre decenni dopo aver completato la propria missione eroica originaria. La qualità visiva superiore accompagnata dalla colonna sonora evocativa rende questa produzione un must-have per ogni appassionato.
Sempre più titoli stanno dimostrando come l’anime moderno sia capace di spaziare tra generi diversi con qualità elevatissima», consolidando così la posizione dell’animazione giapponese come fenomeno culturale globale.
- bocchi the rock!
- solo leveling
- odd taxi
- the apothecary diaries
- dandadan
- delicious in dungeon
- chainsaw man
- jujutsu kaisen
- cyberpunk: edgerunners
- frieren: beyond journey’s end
- Natsuki Hanae (Hiroshi Odokawa)
]
]
]