Miglioramenti attesi in final fantasy 7 parte 3

Il terzo capitolo della trilogia di Final Fantasy 7 Remake, intitolato FF7 Rebirth, si presenta come un titolo che, pur mantenendo molte caratteristiche del suo predecessore, potrebbe beneficiare di alcuni miglioramenti per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente e completa. In questo approfondimento si analizzeranno le principali aspettative e le possibili evoluzioni che potrebbero rendere questa fase finale della saga assolutamente memorabile.
l’importanza di un’esplorazione più approfondita
ff7 rebirth: la mancanza di incentivi all’esplorazione
Final Fantasy 7 Rebirth presenta un mondo vasto e visivamente impressionante, Spesso non fornisce motivazioni chiare per incentivare i giocatori a esplorare ogni angolo. Anche dopo aver completato numerose missioni secondarie e attività parallele, alcune zone rimangono poco visitate perché manca una ragione convincente per farlo. Sarebbe auspicabile inserire elementi come potenti Materia o armi nascoste disseminate nel mondo di gioco, in modo da stimolare l’interesse a scoprire dettagli nascosti e apprezzare maggiormente gli ambienti.
il ritorno dei Summon classici e nuove possibilità strategiche
possibilità di rivedere i Summon dimenticati nel gioco originale
Nel corso del primo Final Fantasy 7, erano presenti potenti creature chiamate Summon, come Bahamut e Knights of the Round. È molto probabile che nella conclusione della trilogia vengano riproposti tutti i Summon esclusi nelle prime due parti, con forme migliorate o versioni più potenti. La presenza del Master Summon, capace di richiamare tutte le creature disponibili, rappresenterebbe una grande aggiunta strategica per diversificare le tattiche di combattimento.
personaggi richiesti dai fan e integrazione nel gruppo principale
vincent valentine: il personaggio desiderato dai fan
Nell’ultima fase di Rebirth, Vincent Valentine appare come membro temporaneo del gruppo ma non è utilizzabile durante lo scontro diretto. La sua presenza ha suscitato grande entusiasmo tra i giocatori, sperando che in FF7 Part 3 possa diventare un personaggio giocabile fin da subito. Si auspica che il prossimo capitolo renda disponibile Vincent appena possibile o almeno nelle fasi iniziali dell’avventura principale.
miglioramenti ai side quest e ricompense più significative
valutazione delle missioni secondarie in Rebirth
Sebbene alcune quest secondarie abbiano fornito approfondimenti sui personaggi o momenti narrativi interessanti, molte sono risultate meno coinvolgenti o prive di reale valore narrativo. La presenza di quest più narrative ed emotivamente coinvolgenti contribuirebbe a creare un’esperienza complessiva più soddisfacente. Ricompense come armi leggendarie o Materia speciali dovrebbero essere distribuite attraverso sfide che richiedano impegno e scoperta.
spiegazioni sul mondo parallelo e la trama nascosta
il significato del mondo alternativo nella trama finale
Final Fantasy 7 Remake e Rebirth svolgono eventi in due linee temporali distinte. Nel corso della narrazione si assiste alla sopravvivenza di personaggi come Zack Fair in una linea alternativa, con l’arrivo anche di Zack stesso nel flusso principale degli eventi. È fondamentale fornire una spiegazione coerente su questa dualità temporale entro il terzo capitolo, così da rafforzare la comprensione della trama e dare senso alle scelte narrative fatte fino ad ora.
segreti e contenuti nascosti per arricchire l’esperienza di gioco
introduzione di segreti significativi e contenuti nascosti
L’originale Final Fantasy 7 nascondeva numerosi segreti legati a personaggi opzionali come Yuffie e Vincent, oltre a aree misteriose da scoprire. Con l’eliminazione delle varianti multiple nelle scene grazie alle scelte già fatte nei primi giochi remaked, si perde parte dell’effetto sorpresa legato alla scoperta degli elementi nascosti. Sarebbe opportuno inserire nuovi segreti che premino l’esplorazione accurata del mondo aperto, creando momenti memorabili per i giocatori più curiosi.
influenza delle decisioni passate sulla narrazione futura
l’importanza delle scelte precedenti negli sviluppi futuri
A differenza del primo remakе, dove le decisioni prese influenzavano marginalmente il rapporto tra Cloud ed altri personaggi, in Rebirth si dà maggiore peso alle relazioni interpersonali costruite lungo il percorso. Ciò rende essenziale che nel capitolo conclusivo siano considerate le decisioni dei giocatori riguardo ai rapporti con i personaggi principali, affinché tutto risulti coerente con le scelte effettuate durante il gameplay precedente.
Membri del cast:- Zack Fair;
- Aerith Gainsborough;
- Bartlet;
- Cid;
- Denzel;
- Eris Garland;
- Irvine Kinneas;
.