Miglior build del bardo college of glamour in baldur’s gate 3

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Baldur’s Gate 3 si arricchisce di nuove possibilità con l’introduzione di 12 classi secondarie, tra cui spicca il College of Glamour per i bardi. Questa novità, frutto dell’ultimo aggiornamento del gioco, permette ai giocatori di personalizzare ulteriormente le proprie figure e di adottare uno stile di gioco più orientato alla manipolazione sociale e al supporto. In questo approfondimento si analizzano le caratteristiche principali di questa sottoclasse, evidenziando i punti forti e le strategie più efficaci per sfruttarla al massimo.

cos’è il college of glamour nei bg3

caratteristiche principali del college of glamour

Il College of Glamour si distingue dagli altri percorsi bardici per la sua focalizzazione sulla capacità di incantare e affascinare gli avversari. A differenza del College of Swords, che privilegia l’abilità in combattimento corpo a corpo, o del College of Lore, più orientato alla versatilità magica, questa sottoclasse mette in risalto la capacità di manipolare le emozioni e le menti degli avversari attraverso poteri speciali acquisiti ai livelli 3, 6 e 10.

I principali effetti includono:

  • Mantle of Inspiration: consente di dare punti temporanei a due alleati (a livello 3), aumentando la loro sopravvivenza e creando un effetto Charm sugli attaccanti.
  • Mantle of Majesty: al livello 6 permette di comandare un nemico con una semplice azione bonus, rendendolo prono e soggetto a vantaggi negli attacchi successivi.
  • Mantle of Inspiration (potenziato): all’ottavo livello estende la capacità a quattro bersagli con maggiori punti temporanei.

strategie e build ottimali per il college of glamour

statistiche chiave e feat consigliati

L’approccio più efficace prevede una concentrazione elevata su Charisma, che rappresenta sia il modificatore degli incantesimi sia un elemento chiave nelle interazioni sociali. Si consiglia quindi di massimizzare questo attributo fin dall’inizio del gioco. Accanto a Charisma, è importante investire in Costituzione per mantenere alta la resistenza durante gli scontri, mentre alcune puntate su Dexterity o Strength possono essere utili per usare armi fisiche o migliorare le difese.

I feat più indicati comprendono:

  • Actor: aumenta abilità come Deception e Performance oltre a potenziare Charisma.
  • War Caster: migliora la concentrazione sugli incantesimi ed evita interruzioni durante i combattimenti.
  • Ability Improvement (miglioramento delle abilità): soprattutto su Charisma.
  • Spell Sniper strong>: aumenta la probabilità di critico sugli incantesimi offensivi.
  • Ritual Spell strong>: permette l’utilizzo di magie come rituale senza consumare slot.
  • Defensive Duelingist strong>: incrementa la difesa tramite reazioni specifiche contro gli attacchi nemici.
  • Magic Initiate strong>: apprendimento di magie provenienti da altre scuole magiche per ampliare le opzioni tattiche.

incantesimi fondamentali per il bard glamouroso

I migliori incantesimi scelti dal classe College of Glamour sono quelli che rafforzano il ruolo supportivo della figura bardica. Tra questi troviamo:

  • Cure Wounds
  • Dissonant Whispers
  • Crown of Madness
  • Charm Person
  • ,

  • Potion of Greater Healing
  • ,

  • Misty Step
  • ,

  • Tasha’s Hideous Laughter em>
  • ,

  • Dissonant Whispers em>
  • ,

Suggerimenti supplementari riguardano l’utilizzo strategico delle magie provenienti da altri archivi grazie alle magie segrete o all’acquisizione tramite feats come Magical Secrets. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, si consiglia di optare per oggetti che aumentino ulteriormente la capacità dei Bardic Inspiration o migliorino le statistiche sociali, come ad esempio i Wondrous Gloves che forniscono un’ispirazione extra o i Boots of Brilliance utili a recuperare risorse rapidamente.

valutazione complessiva della sottoclasse glamourosa nel bg3

Sebbene il College of Glamour possa sembrare meno immediatamente potente rispetto ad altri percorsi bardici dedicati al combattimento diretto o alla magia versatile, si rivela estremamente efficace in contesti dove prevale l’interazione sociale e il controllo mentale. La sua natura supportiva lo rende ideale in gruppi coesi con personaggi tank come paladini o barbarian: grazie alle sue capacità può proteggere gli alleati più vulnerabili limitando le offensive nemiche attraverso charme e comandi strategici. La scelta perfetta è dunque quella di adottarlo in run molto roleplay-oriented o quando si desidera dominare la scena attraverso l’incanto piuttosto che lo scontro diretto.
Per contro, questa classe richiede una buona pianificazione delle risorse magiche ed è meno efficace in combattimenti puramente fisici senza adeguata sinergia con altri membri del party.

Ecco alcuni dei personaggi coinvolti nell’universo BG3:

  • Bardo Alfira – protagonista iconica della sottoclasse College of Glamour;
  • Astarion – vampiro ladro con potenzialità magiche;
  • ,
    Karlach – guerriera demoniaca ideale come tank; li >
    Narrator – guida strategica alla creazione del personaggio; li >
    Schede tecniche – dettagli sulle abilità specifiche dei livelli avanzati; li >
    (…)

    Questo quadro offre una panoramica completa delle opportunità offerte dal nuovo percorso Bard nel contesto del celebre RPG fantasy.

Rispondi