Midnight Special: Scopri il Significato Nascosto del Finale del Film

Contenuti dell'articolo

Jeff Nichols è uno dei più stimati
registi contemporanei negli Stati Uniti. Dopo l’acclamato debutto con Shotgun Stories, Nichols ha
diretto Take Shelter nel 2011, un thriller psicologico che esplora i temi della malattia mentale e
la fragilità del matrimonio. Nel 2016, ha proseguito con la medesima profondità con Midnight Special, un
thriller fantascientifico che utilizza il genere per affrontare questioni umane profonde. Nichols ha
dichiarato di aver scritto questo film come riflessione sulla propria esperienza di paternità.

Prendendo ispirazione da film come Starman di John Carpenter e Incontri
ravvicinati del terzo tipo
ed E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg, Nichols
costruisce una storia emozionante e umana. Il titolo, Midnight Special, si rifà alla canzone
blues del 1923 che narra di un treno di Houston la cui luce, a mezzanotte, promette salvezza ai prigionieri.

Il film esplora quindi il tema della salvezza, esaminando la relazione tra un padre e un figlio attraverso
elementi fantascientifici e la tematica della fede. Proseguendo oltre, si scopriranno ulteriori dettagli sulla
trama, il cast e le piattaforme di streaming disponibili.

Trama e cast di Midnight Special

L’attenzione del film è centrata su Alton Meyer, un ragazzo dotato di poteri straordinari
e fragilità inusuali. Suo padre, Roy, temendo per le capacità del figlio, lo sottrae di nascosto
dal culto che lo venera, cercando di proteggerlo e di riavere il bambino che conosceva. Anche il governo degli
Stati Uniti, incuriosito dalle capacità di Alton, invia Paul Sevier della National Security
Agency per indagare. Roy si trova così impegnato in una fuga disperata verso un destino cruciale.

Roy Tomlin è interpretato da Michael Shannon, collaboratore abituale di Nichols presente in
tutti i suoi sei film. Il giovane Jaeden Lieberher, celebre per le sue performance in St.
Vincent
e i film It, interpreta Alton. Altri membri del cast includono:

  • Kirsten Dunst come Sarah, moglie di Roy e madre di Alton
  • Joel Edgerton nel ruolo di Lucas, amico di Roy
  • Adam Driver come l’agente Paul Sevier
  • Sean Bridgers nel ruolo di Frederick
  • Sam Shepard come il pastore Calvin Meyer

Spiegazione del finale e significato del film

Alla conclusione del film, Alton viene catturato dai militari, e ogni speranza sembra perduta. Il
ragazzo riesce a convincere Sevier ad aiutarlo mostrando la propria luce. Dopo un climax emozionante, Sevier
riunisce Alton con i suoi genitori e gli uomini si affrettano a portare il ragazzo in una palude della Florida,
dove stabilirà un contatto con le entità che lo chiamavano. Alton scompare con loro, lasciando molte domande
senza risposta.

La scena del contatto con queste entità mostra una luce che avvolge gli Stati Uniti, rivelando strutture
impressionanti di un mondo sempre esistito. Questi esseri, costituiti dalla stessa luce di Alton,
evidenziano la loro natura superiore. Non viene specificato se il loro mondo coesista parallelamente al
nostro o se si trovi in un’altra dimensione.

Ciò che è certo è che queste entità rappresentano la conoscenza e la saggezza superiore. Il film li codifica
visivamente come un futuro hi-tech, mostrando il contatto con loro come un momento di chiarezza universale.
L’incontro lascia tutti i presenti profondamente cambiati e ricollega ai grandi temi spirituali del
racconto.

Midnight Special e il tema della fede

La domanda centrale di Midnight Special è la natura della fede. Il film non fornisce tutte le
risposte sui poteri di Alton, ma concentra l’attenzione sull’importanza del credere. Non viene spiegato
come Alton possa appartenere al mondo delle entità, ma ciò che conta è che Roy e Sarah abbiano fede che egli
appartenga a quel mondo. Ogni tentativo di razionalizzare gli eventi viene messo a tacere dalla manifestazione
di qualcosa che va oltre la spiegazione razionale.

Questo tema si riflette chiaramente nel personaggio di Roy, che dimostra una fiducia istintiva e profonda
verso suo figlio. L’inquadratura finale del film, con gli occhi di Roy che brillano di una luce simile a quella
di Alton, solleva domande sulla vera natura di Roy e sulla sua connessione con Alton. La risposta dipende
dalla fede di ciascun spettatore.

Il trailer e dove vedere Midnight Special in streaming e in TV

Midnight Special è disponibile su diverse piattaforme streaming, tra cui Rakuten TV, Google Play, Apple
TV
e Prime Video. È possibile noleggiare il singolo film o sottoscrivere un
abbonamento per guardarlo in alta qualità. Inoltre, il film sarà trasmesso in TV il mercoledì 7 agosto alle
21:00 sul canale 20 Mediaset.

Rispondi