Metroid prime 4: data di uscita, prezzo, trama e nuove informazioni sul gameplay

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi attende con grande interesse l’uscita di Metroid Prime 4: Beyond, il nuovo capitolo della celebre serie che promette innovazioni significative e un’esperienza di gioco più immersiva. Dopo anni di sviluppi travagliati, la data di lancio è stata finalmente annunciata, confermando le aspettative degli appassionati e segnando un importante traguardo per gli amanti del franchise.

data di uscita di metroid prime 4

4 dicembre 2025

Metroid Prime 4: Beyond sarà disponibile a partire dal 4 dicembre 2025. Il titolo verrà rilasciato contemporaneamente su Nintendo Switch originale e sulla nuova versione Switch 2. La versione per Switch 2 offrirà risoluzioni più elevate e frame rate superiori, oltre a integrare i controlli tramite mouse, mentre entrambe manterranno sostanzialmente lo stesso contenuto di gioco. Questa uscita rappresenta l’ultimo titolo esclusivo previsto da Nintendo nel corso dell’anno, seguendo altri giochi come Pokémon Legends: Z-A in ottobre e Kirby Air Riders in novembre.

prezzi e amiibo ufficiali

costi del gioco

Il prezzo di Metroid Prime 4: Beyond varia in base alla piattaforma scelta. La versione per Nintendo Switch costa $59,99, mentre quella per Switch 2 ha un costo di $69,99. È possibile acquistare un pacchetto di upgrade dal modello originale a quello più performante al prezzo di $9,99. Questi prezzi sono in linea con le politiche attuali di Nintendo, dove i titoli AAA spesso raggiungono i $70.

lancio degli amiibo correlati al gioco

Nell’ambito della stessa data d’uscita sono stati annunciati anche tre nuovi amiibo dedicati a Metroid Prime 4: Beyond. I prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati ma si prevede che oscillino tra i $20 e i $30. Gli amiibo singoli raffiguranti Samus o Sylux vengono generalmente venduti a circa $19.99 ciascuno, mentre quelli con due personaggi (ad esempio Samus e Vi-O-La) si attestano intorno ai $29.99.

trama e novità gameplay in metroid prime 4: beyond

prosegue la storia dopo metroid prime 3

Metroid Prime 4: Beyond ambienterà le sue vicende successivamente agli eventi di Prime 3: Corruption, ma seguirà anche le trame lasciate aperte da Federation Force, spin-off multiplayer uscito nel 2016 su Nintendo 3DS. La narrazione si svilupperà principalmente sul pianeta Viewros, introdotto recentemente nella serie, mentre il protagonista Samus affronta una minaccia crescente sui nuovi territori esplorativi.

Tutti i capitoli della saga si collocano temporaneamente tra gli eventi dei primi giochi originali e quelli successivi come Metroid II: Return of Samus. In particolare, la trama ruota attorno alle conseguenze delle azioni del cacciatore spaziale nei confronti del parassita Phazon, con Sylux che ritorna come antagonista principale pronto a mettere nuovamente in crisi l’universo.

novità nel gameplay e strumenti innovativi

I dettagli sul gameplay rivelano importanti innovazioni rispetto ai precedenti capitoli. Tra queste spiccano le nuove capacità psichiche di Samus – principalmente abilità telecinetiche – che permetteranno di manipolare oggetti senza contatto diretto ed interagire con l’ambiente attraverso il controllo del suo fucile ad energia con modalità simili al bullet-time.

Sempre nell’ambito delle novità si segnala l’introduzione della moto chiamata Vi-O-La, descritta come uno strumento avanzato per esplorare il pianeta Viewros. Questo veicolo consentirà a Samus non solo di attraversare grandi distese desertiche ma anche di affrontare combattimenti durante la corsa contro nemici volanti o terrestri. La presenza della nuova tuta Vi-O-La sarà strettamente collegata alle sezioni open-world del titolo.

  • Samantha “Samus” Aran;
  • Sylux;
  • Mochroids;
  • Spoiler: Nuovi nemici robotici;
  • Narrativa: Ambientazione su Viewros;
  • Piattaforme: Nintendo Switch & Switch 2;
  • Date ufficiale: 4 dicembre 2025;
  • Lancio degli amiibo correlati;
  • Nuove capacità psichiche e veicoli tecnologici.

Rispondi