Metroid prime 4 beyond data uscita preorder gameplay e trama
Il ritorno di Metroid Prime 4: Beyond rappresenta un evento ormai atteso da anni nel mondo dei videogiochi, dopo numerosi rinvii e una complessa fase di sviluppo. In questo articolo si analizzano i dettagli principali relativi alla sua uscita, alle caratteristiche di gameplay, alle varianti di prezzo e alle versioni disponibili, con l’obiettivo di offrire un quadro completo su uno dei titoli più promettenti del 2025.
data di uscita di metroid prime 4
4 dicembre 2025
Metroid Prime 4: Beyond sarà lanciato ufficialmente il 4 dicembre 2025, a otto anni dalla sua prima annunciazione e diciotto anni dopo Metroid Prime 3: Corruption. La data di lancio sarà valida sia per la versione Nintendo Switch sia per quella per il Switch 2. Il titolo sarà messo in commercio sia in formato digitale, attraverso il Nintendo eShop e i codici di preorder venduti dai rivenditori, sia in versione fisica presso negozi specializzati.
La versione fisica del gioco, denominata Switch 2 Edition, comprenderà il gioco stesso e l’upgrade pack dedicato alla nuova console, il che significa che le migliorie grafiche e di prestazioni saranno disponibili solo nella versione digitale o attraverso l’upgrade, non sulla cartuccia stessa.
Con l’introduzione di Beyond sulla nuova generazione di hardware Nintendo, si apre un nuovo capitolo nel franchise, con cambiamenti significativi nelle prestazioni e nelle modalità di controllo, mantenendo però intatta l’essenza dell’esperienza di gioco.
prezzi e preorder di metroid prime 4
preordini già attivi
I preordini di Metroid Prime 4 sono aperti sin dal suo annuncio nel 2017, e possono essere effettuati presso i principali rivenditori o tramite il Nintendo eShop. Per chi preferisce l’acquisto fisico, la copertura comprenderà anche la versione Switch 2 Edition.
Il prezzo consigliato per la versione standard su Nintendo Switch è di $59,99, mentre la versione Switch 2 Edition avrà un costo di $69,99. È disponibile anche l’Upgrade Pack, che si può acquistare a $9,99, permettendo di passare dalla versione Switch a quella Switch 2 in un secondo momento.
gameplay e caratteristiche principali
l’approccio in prima persona e le meccaniche di gioco
Metroid Prime 4 si inserisce nel filone del metroidvania in prima persona, mescolando elementi tipici del classico franchise Metroid con le dinamiche di uno shooter in prima persona. La struttura di gioco prevede un mondo vasto, ricco di sezioni in cui si procede sbloccando nuove aree grazie a potenziamenti e upgrade acquisiti lungo il percorso.
Il gameplay si basa su un sistema di lock-on combat, che consente a Samus di mirare e muoversi con agilità tra nemici e ostacoli, sfruttando anche una varietà di puzzle e sezioni di platforming. La presenza della Morph Ball e delle sue varianti classiche resta un elemento caratteristico, con pericolose gallerie e enigmi da risolvere.
Una novità apportata dal gioco sono le poteri psichici, che permettono a Samus di manipolare oggetti, congelare i nemici e usare un raggio psichico speciale che può essere potenziato nel corso dell’avventura, aggiungendo una nuova dinamica al combattimento.
trama e protagonisti
su Sylux e l’intreccio narrativo
Il background narrativo di Metroid Prime 4 si colloca in un contesto inedito rispetto alle sue premesse. Il principale antagonista, Sylux, appare in modo prominente nei trailer e nelle anticipazioni ufficiali, e si presenta come un avversario di lunga data in questa nuova fase del franchise.
Sylux, noto per i suoi scontri con Samus in Metroid Prime Hunters, si mostra di nuovo come un rivale pericoloso, accompagnato da due Mochtroids, creature bioengineered simili ai Metroid ma con caratteristiche diverse, probabilmente controllate dal boss nemico. L’intreccio coinvolge un attacco di Pirati Spaziali a un centro di ricerca, che genera il trasporto di Samus su un pianeta sconosciuto chiamato Viewros, lasciando molte domande aperte sulla trama e gli obiettivi dei protagonisti.
Il gioco si propone di approfondire la figura di Sylux, dando spazio a una narrativa intricata, ricca di misteri e colpi di scena che si collegano alle consuete minacce del franchise, come le aggressive forme di Phazon e i bio-armi evoluti.
differenze tra le versioni e prospettive future
vantaggi della Switch 2 Edition
Essendo un titolo cross-gen ufficiale, Metroid Prime 4 presenta differenze sostanziali tra le due versioni. La versione per Switch 2 avrà benefici evidenti dalla nuova hardware, tra cui aumenti nelle risoluzioni e nei frame rate.
La modalità di qualità raggiungerà i 4K a 60 FPS, mentre la modalità performance offrirà risoluzione a 1080p con fps fino a 120, favorendo esperienze di gioco più fluide, specialmente con monitor compatibili. La versione per la console originale supporterà comunque frame rate e risoluzioni inferiori.
Inoltre, il controller del Switch 2 introduce una possibilità di controllo tramite mouse, per chi preferisce l’accuratezza nella mira di un primo-person shooter, rendendo l’esperienza ancora più versatile e personalizzabile.
Conclusivamente, Metroid Prime 4: Beyond si presenta come uno dei giochi più attesi del 2025, con una componente tecnica e narrativa pensata per evolversi grazie alle potenzialità della next-gen Nintendo. La sua uscita rappresenta la conclusione di un lungo percorso di attesa, consolidando la posizione del franchise nel panorama videoludico contemporaneo.
Personalità e figure chiave:
- Sylux
- Samus Aran
- Metroid
- Pirates Spaziali
- Mochtroids