Metà e metà: la storia dei campioni di reazione a catena di campobasso

Contenuti dell'articolo

La puntata di venerdì 3 ottobre 2025 di Reazione a Catena, il popolare quiz serale trasmesso da Rai 1, ha visto l’ingresso di una nuova squadra vincente: I Metà e Metà. Composta da tre concorrenti provenienti da Campobasso, la formazione si è distinta per il suo spirito di squadra e per le caratteristiche che rispecchiano la propria identità regionale. In questo articolo, verranno analizzati i momenti salienti della sfida, il percorso dei nuovi campioni e le reazioni del pubblico sui social media.

reazione a catena: vittoria dei metà e metà contro i cima di rapa

la sfida finale tra i campioni uscenti e i nuovi vincitori

I Metà e Metà hanno conquistato il titolo battendo gli attuali detentori del record, Cima di Rapa. La squadra campobassana ha ottenuto lo stesso punteggio nelle prime fasi dell’Intesa Vincente, con 7 parole corrette, ma ha prevalso nello spareggio cronometrico, chiudendo in 2 secondi contro i 3 degli avversari. Questo dettaglio ha permesso loro l’accesso all’Ultima Catena.

l’ultima catena: una parola decisiva che sfuma la vittoria

dalla fase finale al tentativo conclusivo con un risultato amaro strong>

I membri de I Metà e Metà sono arrivati all’Ultima Catena con un montepremi iniziale di 87.000 euro. Dopo aver affrontato le prove precedenti, la cifra si è ridotta a 21.750 euro . Con l’acquisto del Terzo Elemento , il totale si è ulteriormente abbassato a 10.875 euro .

I suggerimenti forniti erano:

  • Tirare
  • Rapporto (come elemento acquistato)

Nella fase finale, la parola da indovinare doveva iniziare con “St” e terminare con “e”. Dopo alcuni tentativi, Francesco propose “Stringere”, ma la risposta corretta era “Stendere”. La mancata vittoria non ha impedito ai concorrenti di fare un buon debutto nel game show.

sui social: entusiasmo per la vittoria molisana! strong>

L’interesse del pubblico online sulla performance dei campobassani strong>

Sui canali social come X (ex Twitter), gli utenti hanno espresso grande entusiasmo per l’affermazione della squadra molisana:

  • “Finalmente il Molise in prima serata!”
  • “Stringere ci stava, ma Stendere era più elegante”
  • “Squadra simpatica e affiatata, meritano di restare”
  • “Mariagrazia è velocissima, Antonia riflessiva, Francesco preciso”

Anche Pino Insegno ha scherzato con il trio durante la trasmissione commentando: “Metà e metà… ma sembrate un tutt’uno!”.

I membri de I Metà e Metà: profili dei vincitori h2 >
  • Antonia – La più riflessiva del gruppo, con radici calabresi. li >
  • Mariagrazia – Dotata di grande intuito rapido ed efficace. li >
  • Francesco – Il mediatore strategico, preciso nelle scelte. li >
    /ul >

    Il trio ha mostrato una comunicazione fluida ed una forte complicità che hanno già catturato l’interesse del pubblico. p >

Rispondi