Megalopolis di francis ford coppola: ritardo nella distribuzione in streaming dopo l’interesse post-elettorale

Contenuti dell'articolo

Il film Megalopolis, diretto da Francis Ford Coppola, rappresenta un progetto ambizioso che ha suscitato grande interesse prima della sua uscita. Nonostante le aspettative e il cast di alto livello, il film non è ancora disponibile su piattaforme di streaming o in formato digitale, quasi otto mesi dopo la sua première. La seguente analisi approfondisce i motivi di questa situazione e le prospettive future del film.

motivi dell’assenza di Megalopolis sulle piattaforme digitali

interesse pubblico e proiezioni in sala

Secondo quanto dichiarato dal regista, la decisione di non distribuire immediatamente il film in digitale deriva dal fatto che Megalopolis è ancora in programmazione nelle sale cinematografiche. Coppola ha sottolineato come ci siano state recenti proiezioni sold-out, soprattutto in città come Boston e Detroit, dove gli spettatori stanno riscoprendo l’opera come era stato concepito: una visione destinata al grande schermo.

considerazioni sulla distribuzione e proprietà del film

Diversamente dalla prassi comune, dove le case di produzione gestiscono la distribuzione digitale tramite accordi con piattaforme streaming, nel caso di Megalopolis tutto dipende esclusivamente da Coppola. Il regista ha investito circa $120 milioni di tasca propria per finanziare il progetto, coprendo anche i costi promozionali. Questa scelta comporta che la diffusione digitale sarà decisa esclusivamente da lui.

opinioni del regista e prospettive sul futuro del film

Coppola crede che l’opinione pubblica cambierà nel tempo

Coppola sostiene che l’interesse verso Megalopolis potrebbe aumentare con il passare del tempo. Ricorda infatti come anche il suo capolavoro Apocalypse Now, inizialmente bocciato dalla critica e fallimentare al botteghino, sia stato rivalutato negli anni successivi. La sua convinzione è che anche questo nuovo lavoro possa ricevere una diversa considerazione futura.

L’importanza delle proiezioni teatrali e della percezione pubblica

Pur avendo ottenuto risultati modesti al box office con un incasso globale di circa $14 milioni, Coppola desidera mantenere il film nelle sale il più a lungo possibile. Egli ritiene che l’esperienza cinematografica originale sia fondamentale per apprezzare appieno la narrazione complessa e visionaria di Megalopolis. Per questo motivo, si impegna a preservarne la presenza nei cinema.

il progetto editoriale parallelo e l’investimento personale

A dimostrazione dell’attaccamento al progetto, Coppola ha annunciato anche una versione a fumetti diMegalopolis. Questo passo conferma quanto egli sia coinvolto emotivamente e finanziariamente nella realizzazione del suo ultimo capolavoro. Nonostante le critiche negative ricevute finora, si mostra convinto che la storia meriti comunque attenzione.

  • Adam Driver
  • Aubrey Plaza
  • Nathalie Emmanuel
  • Giancarlo Esposito
  • Shia LaBeouf


Rispondi