Mega evoluzioni iconiche di Pokémon da non perdere

Il ritorno delle Mega Evoluzioni rappresenta una delle caratteristiche più attese e innovative di Pokémon: Legends Z-A. Questa funzione consente ai Pokémon evoluti di temporaneamente assumere forme potenziate, caratterizzate da design distintivi e capacità migliorate. La presenza di nuove Mega Evoluzioni, insieme a quelle già note, arricchirà significativamente il roster del gioco, offrendo ai giocatori opportunità uniche di potenziamento e strategia.
le Mega Evoluzioni previste in Legends Z-A
reintroduzione di forme storiche e nuove possibilità
Sono attesi rientri di forme Mega già conosciute, come Mega Gengar, Mega Diancie, e Mega Garchomp, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei giochi Pokémon. Queste trasformazioni sono molto apprezzate per il loro impatto visivo ed efficacia in battaglia. Parallelamente, si prevedono anche nuove Mega Evoluzioni per i tre starter principali di questa generazione: Totodile, Tepig e Chikorita.
- Mega Emboar
- Mega Meganium
- Mega Feraligatr
le forme Mega iconiche da reintrodurre
mega sceptile: il drago della foresta
Mega Sceptile, uno dei più amati tra le evoluzioni dell’originale Treeko, si distingue per la sua forma ispirata a un drago alimentato dalla natura. Dotato di tipologia Erba/Drago, rappresenta una delle combinazioni più rare nel mondo Pokémon. La sua presenza potrebbe aprire le porte alle altre Mega evoluzioni degli starter di Hoenn, offrendo un potente alleato con caratteristiche uniche.
mega diancie: la gemma fataresca resistente come la pietra
Mega Diancie, dal carattere elegante e raffinato, si distingue per l’aspetto armonioso tipico dei Pokémon di tipo Folletto. La sua forma Mega conferisce una maggiore robustezza grazie alla componente Rock, rendendola ideale per team che cercano resistenza e versatilità. Essendo stata disponibile solo tramite evento esclusivo in Omega Ruby e Alpha Sapphire, questa forma rappresenta un’opportunità unica per molti allenatori.
mega garchomp: il drago sabbioso preferito dai fan
Mega Garchomp, uno dei mostri sacri della regione Sinnoh, si presenta con una silhouette ancora più imponente rispetto alla forma base. I suoi artigli a falce diventano armi affilate e minacciose. È considerato uno dei più forti tra i Pokémon Draghi/Ground grazie alla sua elevata potenza d’attacco e difesa modificata in versione Mega.
le altre forme mega da non perdere
mega scizor: artigli fulminei di velocità e forza
Mega Scizor, noto per la sua velocità fulminea e potenza offensiva estrema, rappresenta una scelta strategica nei combattimenti grazie alle sue caratteristiche da “cannone di vetro”. La sua trasformazione lo rende ancora più letale sul campo grazie a lame gigantesche che aumentano la gittata degli attacchi.
mega sharpedo: il cannone acquatico oscuro
Mega Sharpedo, con le sue lame simili a zanne affilate, incarna il massimo dell’aggressività tra i Pokémon acquatici Dark. La sua natura “glass cannon” lo rende estremamente rapido ma fragile; può essere un’arma potente nelle mani giuste se integrato correttamente nel team.
mega aggron: il colosso d’acciaio che perde parte delle sue debolezze
Mega Aggron, invece, si trasforma in una versione puramente Steel eliminando alcune vulnerabilità chiave contro tipi come Fuoco o Lotta. La sua capacità difensiva lo rende una presenza solida in battaglia senza pari tra le altre trasformazioni Steel.
mega alakazam: il saggio psionico dall’aura magica aggiuntiva
Mega Alakazam, con i suoi spoons extra e l’aspetto quasi da mago fantasy, emerge come uno dei Pokémon Psychic più iconici del primo ciclo regionale. Il suo design spettacolare può portare un tocco fantastico all’ambiente futuristico del titolo.
dettagli sulle future inclusioni nella serie mega evolutions in legends z-a
- Nella lista delle prossime mega evoluzioni previste ci sono anche forme provenienti da regioni diverse come Unima o Galar.
I leak indicano che saranno introdotte circa 27 nuove forme attraverso questa modalità speciale nel nuovo capitolo della saga Pokémon. La presenza massiccia di queste trasformazioni suggerisce un grande rinnovamento strategico per gli allenatori che vogliono sfruttare al massimo ogni singola battaglia.
- – Personaggi principali:
- – Roy (Pokemon Horizons)