Mega evolutions nel pokémon tcg: i tassi di estrazione più bassi per le mega carte iper rare

Il Pokémon Trading Card Game sta vivendo un momento di particolare difficoltà in termini di rarità, con tassi di estrazione delle carte più bassi che mai. La recente uscita del set Mega Evolutions, avvenuta il 26 settembre, ha portato alla luce nuove sfide per i collezionisti e gli appassionati, grazie all’introduzione di una tipologia di carte estremamente rare. Questo articolo analizza i dettagli sui tassi di estrazione, concentrandosi sulle carte più elusive e sul loro impatto sul mercato.
tassi di estrazione del set Mega Evolutions: valori incredibilmente bassi
livelli di rarità senza precedenti
Il nuovo set si distingue per l’introduzione delle Mega Hyper Rare (MHR), le carte più rare mai viste nel gioco di carte Pokémon. Queste carte sono riconoscibili dal colore oro e rappresentano la massima rarità, con tassi di estrazione stimati rispettivamente a 1/1.260 per qualsiasi carta MHR e 1/2.520 per una specifica carta, secondo le analisi condotte da TCGPlayer. Ciò significa che ogni volta che si apre un pacchetto, la probabilità di trovare una MHR è soltanto dello 0,08%.
Le MHR superano notevolmente altre tipologie di carte rare: le Special Illustration Rares (SIR), ad esempio, hanno un tasso di circa 1/101, rendendo le MHR circa dieci volte più difficili da ottenere.
I dati sui tassi sono stati calcolati attraverso l’apertura diretta di oltre 5.000 pacchetti da parte del team dedicato a TCGPlayer, garantendo così un’accuratezza elevata rispetto alle stime ufficiali del produttore.
analisi dettagliata dei tassi in Mega Evolutions
tabella completa delle probabilità
Rarità | Qualsiasi carta | Carta specifica |
---|---|---|
Mega Hyper Rare (MHR) | 1/1.260 | 1/2.520 |
Special Illustration Rare (SIR) | 1/101 | 1/1.008 |
Illustration Rare (IR) | 1/9 | 1/202 |
le hyper rare hanno i tassi più bassi mai registrati
prezzi elevatissimi come risultato della rarità estrema
;
Nell’ambito delle carte Pokémon, la loro estrema rarità si traduce in un mercato molto competitivo e costoso. Le sole due carte MHR conosciute al momento sono Mega Lucario ex e Mega Gardevoir ex, entrambe considerate tra le più desiderate dai collezionisti.
A causa della loro scarsità, queste card sono diventate alcune delle più costose in assoluto nel settore: il prezzo minimo per una Mega Gardevoir ex parte da circa $400 mentre quella di Mega Lucario può raggiungere anche i $700 o addirittura $1.299, secondo quanto riportato da fonti specializzate.
Sebbene il mercato sia ancora molto giovane e soggetto a variazioni future, è probabile che tali prezzi rimangano molto elevati fino a quando non verranno rilasciate ulteriori copie o nuove varianti MHR.
Senza modifiche ai tassi attuali, le MHR continueranno ad essere tra le carte più rare e ambite dell’intero universo Pokémon TCG, rappresentando un obiettivo quasi irraggiungibile per la maggior parte dei giocatori e collezionisti.
;
- – Lee D’Amato: scrittore specializzato in giochi e cultura pop statunitense.
- – Esperti TCG: membri del team TCGPlayer impegnati nelle analisi sulle probabilità delle estrazioni.
- – Collezionisti professionisti: acquirenti e venditori che monitorano i prezzi delle carte rare.
- – Fan appassionati: utenti interessati alle evoluzioni del mercato delle carte Pokémon.
;
;
;
;
;