Meccaniche nuove della schedule 1 roadmap da conoscere

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei videogiochi in evoluzione si arricchisce costantemente di nuovi contenuti e aggiornamenti, spesso guidati dal feedback della community e dalla visione degli sviluppatori. In questo contesto, le prossime modifiche previste per il titolo Schedule 1 rappresentano un esempio di come una produzione possa mantenere alta l’attenzione degli utenti attraverso trasparenza e pianificazione strategica. Di seguito, vengono analizzate le idee principali che stanno emergendo per futuri aggiornamenti, con particolare attenzione alle nuove location, alle condizioni meteorologiche e ad altre innovazioni di gameplay.

tutte le proposte di miglioramento: nuove aree e condizioni climatiche

le richieste dei fan e le risposte di Tyler

Prima del lancio ufficiale di Schedule 1, il creatore Tyler ha condiviso tramite Discord un link diretto alla roadmap su Trello, organizzando le idee in vari gruppi: “In Corso”, “Idee Aggiornamenti Mensili”, “Piccoli Miglioramenti” e “Già Realizzati”. Questo metodo permette ai giocatori di conoscere in tempo reale lo stato delle novità pianificate, ricevendo anche gli aggiornamenti sulle evoluzioni delle proposte in base al feedback ricevuto.

principali idee di aggiornamento previste

  • Nuovo farmaco: Shrooms
  • Nuovo farmaco: MDMA
  • Nuovo farmaco: Eroina
  • Miglioramenti ai prodotti: edibili, hashish, pietre, polveri, pillole e liquidi
  • Apertura di nuove aree sulla mappa: espansione nel Southwest con Shantytown e quartiere ghetto; nel Northeast con una zona residenziale recintata e possibilità di acquistare case moderne
  • Migliorie alla gestione immobiliare: personalizzazioni come wallpaper, pavimenti e sistemi di sicurezza
  • Meteo dinamico: condizioni come cielo sereno, nuvoloso o temporali influenzeranno NPCs e ambientazioni
  • Pescaturismo mini-game: cattura casuale di oggetti legati all’attività criminale come ingredienti o barattoli
  • Sistema anti-raids e calore nelle proprietà
  • Scontri con il cartello: strong> interruzioni nelle vendite, imboscate o attacchi alle proprietà
  • Percorso acrobatico (parkour): strong>salti su superfici alte o muri da scalare li >
    Pista di tiro: strong >mini-giochi dedicati allo shooting li >
    Sistema fognario: strong >potenziale area per eventi speciali come la presenza del goblin delle fogne durante Halloween li >
    Sistema graffiti: strong >disegni sui muri per accumulare XP li >
    Custumer traveling: strong >clientela itinerante composta da hippie, gang goth, bus party, motociclisti o imprenditori con preferenze specifiche sui droghe li >
    Sistema traduzioni: strong >localizzazione del linguaggio nel gioco li >

piccoli potenziali miglioramenti futuri

piccole migliorie da aspettarsi nel gameplay


Nell’ambito delle innovazioni meno evidenti ma comunque significative si prevedono aggiunte come il sistema per entrare nei veicoli altrui, oltre a miglioramenti estetici e funzionali. Tra queste spiccano l’introduzione del sistema per i saccheggi nei bagagliai delle auto,
l’implementazione di backpack, fanny pack o borsoni,
l’integrazione dell’audio chat basato sulla prossimità,
oltre a supporto controller completo.

  • Sistema management filtri per oggetti (white list/black list)
  • Potenziamento armi con pistole a maggiore capacità o fuoco più rapido
  • Edit appearance tramite clinica estetica virtuale (peso, pelle, tratti facciali)
  • Aggiunta di emote ed espressioni facciali avanzate
  • Drops rari tra i rifiuti in-game
    per incentivare la ricerca
  • Sistema voting comunitario via menu principale
    per proporre nuove funzioni mensili
  • Sistemi innovativi come il furto negli trunk veicolari
    oppure la possibilità di usare carrozzine adattabili al personaggio.
  • Duplice salvataggio file
    supporto full controller
  • Cerca prodotto gestore con filtri avanzati

Tutti questi interventi sono pensati per arricchire l’esperienza ludica senza alterarne la natura principale. La loro implementazione mira a rendere Schedule 1 più realistico ed immersivo anche nelle modalità multiplayer co-op.

L’intera roadmap dettagliata può essere consultata direttamente sulla piattaforma Trello ufficiale dedicata allo sviluppo del gioco.

Rispondi