Matthew Lillard potrebbe unirsi alla serie Carrie di Mike Flanagan

Contenuti dell'articolo

nuovo sviluppo per la serie televisiva “Carrie” di Mike Flanagan

La produzione della serie TV “Carrie”, diretta dal regista Mike Flanagan, si arricchisce di un importante aggiornamento riguardante il cast. Basata sull’omonimo romanzo di Stephen King, questa nuova interpretazione promette di offrire una rivisitazione moderna e audace della storia della liceale vittima di bullismo, Carrie White, che scopre di possedere poteri telecinetici. La serie, annunciata ufficialmente lo scorso anno, ha già attirato l’attenzione degli appassionati del genere horror grazie a una trama coinvolgente e a un cast in fase di definizione.

partecipazione di un’icona dell’horror nel cast

trattative con Matthew Lillard

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da fonti specializzate, Matthew Lillard sarebbe in trattative per entrare nel cast della serie “Carrie”. L’attore, noto per aver interpretato Stu Macher nel film originale del 1996 e recentemente apparso in “Five Nights at Freddy’s”, potrebbe ricoprire un ruolo ancora sconosciuto. Se confermata, questa collaborazione rappresenterebbe un ritorno nel mondo dell’horror per Lillard, che ha già lavorato con Flanagan anche nell’adattamento del racconto “The Life of Chuck”.

possibili ruoli e altri membri del cast

Sebbene al momento non siano stati svelati dettagli precisi sul personaggio che Lillard interpreterà, si ipotizza possa essere Mr. Morton, il vicepreside della Ewen High School. La presenza dell’attore si aggiungerebbe a quella di altre figure chiave come:

  • Summer H. Howell: protagonista principale nei panni di Carrie White;
  • Siena Agudong: nei panni di Sue Snell;
  • Aggiunte future al cast ancora da annunciare.

dettagli sulla rivisitazione seriale di “Carrie”

una nuova interpretazione del classico di Stephen King

L’adattamento televisivo si propone come una versione moderna e più intensa rispetto alle precedenti trasposizioni cinematografiche. La narrazione seguirà le vicende della giovane Carrie White, cresciuta in isolamento sotto il controllo oppressivo della madre e alle prese con il trauma del lutto precoce del padre. Al suo ingresso nel liceo pubblico, la ragazza dovrà affrontare un clima scolastico dominato dal bullismo mentre emergono i suoi sorprendenti poteri telecinetici.

“Carrie”: tra passato e futuro nella letteratura horror americana

L’opera originale di Stephen King risale al 1974 ed è considerata uno dei primi successi letterari dello scrittore statunitense. Il romanzo ha ispirato diversi adattamenti cinematografici: il celebre film diretto da Brian De Palma, uscito nel 1976 con Sissy Spacek, è ritenuto uno dei migliori film horror mai realizzati. Nel corso degli anni sono stati prodotti sequel e remake televisivi, mantenendo vivo l’interesse attorno alla figura iconica di Carrie White.

– Personaggi principali:
  • Carrie White (Summer H. Howell)
  • Sue Snell (Siena Agudong)
  • Membri del cast ancora da annunciare.

Gianmaria Cataldo – Critico cinematografico e storico del cinema.

Nato con laurea in Storia e Critica del Cinema presso la Sapienza, collabora con diverse testate dal 2018 ed è attualmente Caporedattore presso Cinefilos.it. Autore di saggi sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.

Rispondi