Massimo Ranieri e Sanremo 2025: scopri il significato di “Tra le mani un cuore”

Sanremo 2025: Massimo Ranieri e il suo nuovo brano “Tra le mani un cuore”
Massimo Ranieri si appresta a calcare il palco del Festival di Sanremo per l’ottava volta. In questa occasione, il focus è sul suo nuovo brano intitolato “Tra le mani un cuore”. L’artista ha rivelato, tramite un video condiviso sull’official Instagram del Festival, alcuni insight riguardo al significato della canzone.
«Il titolo è “Tra le mani un cuore” ed è una canzone lacerante di bellezza, perché racconta la storia di una persona che chiude un rapporto, aiutando l’altra persona a salvarsi da un cuore perduto nel mare. I legami, quando giungono al termine, possono certamente terminare in modo civile e umano».
Significato e tema di “Tra le mani un cuore”
Nome: Massimo Ranieri
Data di nascita: 3 maggio 1951
Partecipazioni in gara al Festival: 8
- 1968 – “Da bambino” – 7° posto
- 1969 – “Quando l’amore diventa poesia” – 10° posto
- 1988 – “Perdere l’amore” – 1° posto
- 1992 – “Ti penso” – 5° posto
- 1995 – “La vestaglia” – 15° posto
- 1997 – “Ti parlerò d’amore” – 9° posto
- 2022 – “Lettera di là dal mare” – 8° posto
- 2025 – “Tra le mani un cuore” – ???
Durante la sua allocuzione a Sarà Sanremo lo scorso 18 dicembre, il cantante ha dichiarato: «Il mio debutto avvenne qui al Casinò nel 1968, avevo da poco compiuto 17 anni e incontrai un grande della musica mondiale, Mimmo Modugno, provai una forte emozione. Tornare qui è fantastico. Il mio brano è “Tra le mani un cuore” e rappresenta un inno all’amore, a ciò che più desideriamo. È una storia lacerante d’amore, un gesto di amicizia mai visto prima. Farà commuovere».
Testo del brano “Tra le mani un cuore”
Autori: G. Anania, Nek, M. Venturini, T. Ferro
Edizioni: Warner Chappell Music Italiana, Sugarmusic, Pandar Italia, Neviani Publishing, Ra.Ma. 2000 International
Il testo racchiude forti emozioni e messaggi legati all’amore e al superamento delle difficoltà. Attraverso parole evocative, si esprime il concetto di custodire un cuore, affrontando la vita nonostante le avversità.