Mass effect 5: migliorare con la funzione dimenticata della legendary edition

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Mass Effect continua a suscitare attesa tra i fan, specialmente con l’arrivo di un possibile quinto capitolo. Questo nuovo episodio potrebbe rappresentare una rinascita per la serie, ma ci sono aspetti cruciali da considerare, in particolare il sistema multigiocatore che ha caratterizzato Mass Effect 3.

assenza del multiplayer nella legendary edition

il grande anello mancante

La Legendary Edition, rilasciata nel 2021, ha entusiasmato i fan della serie RPG sci-fi. L’assenza della modalità multigiocatore ha generato dibattito. La possibilità di collaborare in missioni co-op legate alla trama principale era un elemento apprezzato e la sua esclusione ha deluso molti giocatori.

mass effect 3: il multiplayer era avanti rispetto ai tempi

il gioco era fantastico

Lanciata nel 2012, la modalità multigiocatore di Mass Effect 3 ha combinato azione frenetica con elementi tipici degli RPG. Questo mix innovativo ha reso l’esperienza unica e duratura nel tempo. A differenza delle tradizionali modalità Horde, il gioco includeva obiettivi casuali durante le partite che richiedevano strategia e collaborazione tra i giocatori.

  • Adept: utilizzava poteri biotici per controllare il campo di battaglia.
  • Ingegnere: impiegava abilità tecnologiche per supportare gli alleati e indebolire i nemici.
  • Soldato: specializzato in armi pesanti ed esplosivi.
  • Infiltrato: focalizzato su stealth e colpi precisi.

le risorse di guerra erano la parte peggiore

non avrebbe dovuto affettare la modalità single player

Nell’ambito di Mass Effect 3, il sistema delle Risorse di Guerra è stato introdotto per dare ai giocatori una sensazione di controllo sul finale del gioco. Questo sistema era legato alla modalità multigiocatore, creando disparità tra chi si dedicava al single-player e chi partecipava alle missioni online.

mass effect 5 ha bisogno di un sistema multiplayer

vogliamo tornare al loop di gioco

Mass Effect 5, se includerà una modalità multigiocatore, avrà l’opportunità di migliorarsi ulteriormente offrendo ai giocatori motivazioni aggiuntive per continuare a giocare. È fondamentale evitare collegamenti ingiusti tra le esperienze single-player e multiplayer, garantendo così un’esperienza più equa per tutti gli utenti.

  • Miglioramento delle meccaniche tattiche e basate sulle abilità.
  • Adozione di pass stagionali o sfide senza ricompense casuali dirette.
  • Aggiunta di nuove classi e razze giocabili come Hanar o Elcor.

L’inclusione ponderata del multiplayer potrebbe riportare alla luce uno degli aspetti più amati della serie originale, mantenendo viva l’eredità dell’universo Mass Effect.

Rispondi