Marvel e dc annullano parodia su pokemon per problemi legali con nintendo

Recentemente, un episodio di controversia ha coinvolto le grandi case editrici Marvel e DC Comics, legate all’industria dei fumetti. La vicenda riguarda la rimozione di un’illustrazione promozionale da una copertina variante del crossover tra Batman e Deadpool. Questa immagine originale includeva un riferimento diretto alla popolare franchise di Pokémon, suscitando reazioni tra i fan e gli addetti ai lavori. L’artista Skottie Young aveva creato due versioni della stessa copertina, una con il simbolo del Bat-Signal sostituito da una Pokéball, e l’altra più neutra. Prima dell’uscita ufficiale, la versione con il riferimento ai Pokémon è stata ritirata.

rimozione della copertina con il simbolo Pokéball

Skottie Young ha condiviso sui social media le differenze tra le due versioni della copertina, evidenziando come quella originale mostrasse un Bat-Signal a forma di Pokéball. La seconda invece presentava un logo combinato di Deadpool e Batman, senza alcun riferimento diretto alla serie Pokémon. La decisione di eliminare l’immagine con il Pokéball sembra essere stata presa per motivi legali.

motivo legale dietro la cancellazione

Young ha commentato su Instagram che si trattava di una questione di diritto, lasciando intendere che la rimozione sia avvenuta su richiesta dei dipartimenti legali delle aziende coinvolte. Non è ancora chiaro se Nintendo abbia direttamente richiesto questa modifica o se siano state le divisioni legali di Marvel o DC a decidere in tal senso.

impatto sulla comunicazione visiva dei fumetti

Il caso evidenzia quanto siano sensibili i diritti d’autore e le questioni di proprietà intellettuale nell’ambito delle produzioni creative. I riferimenti a marchi registrati come quelli dei Pokémon rappresentano spesso un rischio legale che può portare alla censura o alla modifica delle opere originali.

Nonostante la rimozione ufficiale, la versione originale rimane accessibile online e continuerà ad essere apprezzata dagli appassionati come esempio di cover alternativa non autorizzata. La nuova versione della copertina conserva comunque lo spirito leggero e ironico dell’originale senza fare espliciti riferimenti ai Pokémon.

  • Satoshi Tajiri
  • Ken Sugimori
  • Junichi Masuda

Rispondi