Martial arts: 10 stelle recenti da seguire assolutamente

Il panorama delle arti marziali nel cinema e in televisione si arricchisce di figure emergenti che stanno lasciando il segno grazie alle loro capacità tecniche e interpretative. Dopo i grandi nomi degli anni ’70 e ’80 come Bruce Lee e Jackie Chan, che hanno rivoluzionato il genere, oggi si affacciano nuovi talenti pronti a definire le future tendenze. In questo approfondimento vengono analizzate alcune delle personalità più interessanti del momento, evidenziando le loro esperienze, competenze e progetti futuri.
le star emergenti delle arti marziali nel cinema e in tv
jacob bertrand: talento giovane tra le stelle di “cobra kai”
Conosciuto principalmente per il ruolo di Hawk nella serie Netflix Cobra Kai, Jacob Bertrand ha portato sullo schermo la sua esperienza nelle arti marziali, contribuendo ad aumentare l’autenticità delle scene di combattimento. Prima di entrare nel cast, Bertrand ha studiato taekwondo per quattro anni, raggiungendo il grado di viola. Ha inoltre seguito un intenso training con il coordinatore stunt Simon Rhee, specialista in taekwondo.
La sua partecipazione a Cobra Kai rappresenta un esempio di come la preparazione tecnica possa valorizzare un attore in ruoli d’azione. Bertrand continua a sviluppare le proprie capacità marziali ed è uno dei giovani talenti da tenere sotto osservazione.
saori izawa: attrice e stuntwoman tra cinema d’azione e commedia
Saori Izawa ha iniziato la carriera come stunt performer, partecipando a produzioni come John Wick: Chapter 4 e Alice in Borderland. La sua versatilità si manifesta anche nel ruolo di attrice protagonista nella serie Baby Assassins, dove interpreta una giovane assassina alle prese con la reintegrazione nella società civile.
Dotata di un background nelle arti marziali — praticante di vari stili tra cui judo, Muay Thai e Wing Chun — Izawa combina abilità tecniche con una presenza scenica coinvolgente. La sua capacità di alternare sequenze d’azione a momenti comici la rende una figura promettente nel settore.
olivia liang: da inesperta a protagonista martial arts in “kung fu”
Olivia Liang ha sorpreso pubblico e critica interpretando Nicky Shen nella serie Kung Fu. Prima dell’inizio delle riprese, non aveva alcuna esperienza formale nelle arti marziali; Si è dimostrata molto determinata ad apprendere sul set. La crescita tecnica dell’attrice si riflette nell’evoluzione del personaggio, che passa da studente universitario a protettrice della comunità locale.
La dedizione di Liang al training è evidente: ha affrontato sessioni intensive per rendere credibili le scene d’azione ed esprimere appieno il percorso del suo personaggio.
max huang: dal combattente amatoriale all’attore professionista
Max Huang vanta un passato come membro della squadra nazionale cinese di Wushu, vincitore di medaglie ai campionati tedeschi. Conosciuto anche per aver lavorato come stuntman e coordinatore nelle produzioni internazionali (tra cuiKingsman: The Secret Service) , Huang ha ottenuto grande visibilità interpretando Kung Lao nel filmMortal Kombat (2021).
Nato con una forte passione per le arti marziali—iniziò lo studio del Wing Chun all’età di undici anni—Huang sta consolidando la propria carriera anche nel settore cinematografico grazie alle sue performance energiche nei combattimenti più intensi.
juju chan: dalla lotta alle scene hollywoodiane con stile asiatico autentico
Dalla formazione precoce in discipline quali judo, wushu e Muay Thai, JuJu Chan ha fatto il suo debutto cinematografico nel 2008. È nota soprattutto per i ruoli nei filmFistful of VengeanceeWu Assassins, dove dimostra padronanza tecnica e presenza scenica decisa.
L’esperienza nelle arti marziali tradizionali si integra alla perfezione con la recitazione d’azione moderna, permettendole di confrontarsi egregiamente con altri grandi interpreti del settore.
personaggi da seguire attentamente nello scenario attuale
Sono molteplici i talenti emergenti che stanno contribuendo a ridefinire l’immagine delle arti marziali nell’audiovisivo contemporaneo. Tra questi spiccano figure dotate sia di comprovate competenze tecniche sia di spiccata presenza scenica:
- Jacob Bertrand: Hawk in Cobra Kai – formazione nel taekwondo;
- Saori Izawa: attrice multipremiata con background nelle arti marziali;
- Olivia Liang: protagonista senza esperienza iniziale ma con grande determinazione;
- atleta olimpico diventato attore noto per Mortal Kombat;
- Juju Chan:: artista versatile tra film d’azione asiatici ed hollywoodiani;
I prossimi mesi saranno decisivi per osservare l’evoluzione professionale di queste personalità che contribuiscono ad arricchire l’universo delle arti marziali sul grande schermo.