Malcolm Dewey: ecco il attore del revival

Il revival della celebre serie “Malcolm” sta per arrivare, portando con sé un mix di nostalgia e novità. Tra le notizie più rilevanti c’è il cambiamento nel cast, in particolare per il personaggio di Dewey, che sarà interpretato da un nuovo attore. La scelta ha suscitato l’interesse dei fan, desiderosi di scoprire come si evolverà la storia.

Recasting per Dewey nel revival di Malcolm

Il revival di “Malcolm” è ufficialmente in fase di sviluppo e vedrà il ritorno della maggior parte del cast originale. Ci sarà una significativa eccezione riguardante il personaggio di Dewey.

I fan hanno atteso a lungo notizie su questa famiglia iconica della TV, ma dovranno fare a meno del volto noto che ha interpretato Dewey in passato. Secondo quanto riportato da Variety, Erik Per Sullivan non tornerà a vestire i panni del personaggio nel progetto targato Disney+.

Caleb Ellsworth-Clark, noto per il suo ruolo in Fargo, è stato scelto come nuovo attore per interpretare Dewey. I fan potranno rivedere altri membri storici del cast come:

  • Christopher Masterson nei panni di Francis
  • Justin Berfield come Reese
  • Frankie Muniz
  • Bryan Cranston
  • Jane Kaczmarek

Nuovi personaggi e sviluppi nella miniserie

“Malcolm” si presenterà sotto forma di una miniserie composta da quattro episodi, le cui riprese inizieranno entro la fine dell’anno a Vancouver. L’uscita è prevista su Disney+ tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

A completare il cast ci saranno anche attori che interpreteranno le versioni adulte di alcuni personaggi originali. Tra questi:

  • Anthon Timpano, nei panni di Jamie, il fratello minore di Malcolm
  • Vaughan Murrae, come Kelly, la sorella più piccola
  • Keeley Karsten, interprete di Leah, la figlia di Malcolm, personaggio creato appositamente per questo revival.

Creatore e regista del revival della serie

Dietro le quinte, Linwood Boomer tornerà come creatore della serie per scrivere e produrre questa nuova miniserie destinata a Disney+. La regia sarà affidata a Ken Kwapis, noto per opere come “La verità è che non gli piaci abbastanza”. La decisione di non includere Erik Per Sullivan non sorprende; l’attore ha lasciato la carriera cinematografica poco dopo la conclusione della serie originale nel 2006.

Secondo fonti vicine all’attore, Erik Per Sullivan sta bene e vive serenamente.

Rispondi