Magici oggetti strani che stimolano la creatività nel tuo party di d&d

Contenuti dell'articolo

Nel mondo di dungeons & dragons si trovano numerosi oggetti magici, alcuni dei quali possono sembrare inutili o addirittura dannosi se usati senza criterio. La scelta del momento giusto per assegnare tali oggetti può influenzare significativamente l’esperienza di gioco, stimolando la creatività dei giocatori e introducendo elementi di sorpresa e divertimento. Questo articolo analizza alcune delle magie più insolite e versatili presenti nel gioco, evidenziandone le caratteristiche principali e i possibili utilizzi strategici.

dust of sneezing and choking: incapacita i nemici con un colpo di scena

questa polvere impedisce di respirare

Il Dust of Sneezing and Choking è un oggetto magico descritto nelle regole base rilasciate nel 2014, compatibile con la quinta edizione di dungeons & dragons. Simile alla Dust of Disappearance, questa polvere può essere lanciata su creature o oggetti per renderli invisibili. Può anche ingannare il rituale Identify, inducendo anche i giocatori più attenti a usarla in modo accidentale su sé stessi.
Quando viene gettata in aria, invece di rendere invisibili gli obiettivi, questa polvere provoca un effetto diverso: entro un raggio di 30 piedi dal lanciatore, chiunque fallisca una prova di Costituzione (DC 15) diventa incapace e inizia a soffocare a causa degli starnuti incontrollabili. Può rappresentare un potente strumento offensivo se usato da un personaggio con alta Costituzione, creando una vera e propria “bomba” da detonare tra le fila nemiche.

ring of the goat: stimola la fantasia attraverso il consumo di qualsiasi materiale organico

questo anello permette di mangiare quasi tutto

Sebbene non sia un oggetto ufficiale del gioco, molte varianti del Ring of the Goat sono state create come homebrew. Questa versione consente ai personaggi di consumare qualsiasi materiale organico che incontrino lungo il cammino. La sua semplicità lo rende uno strumento utile per stimolare la creatività durante le campagne.
In scenari dove si monitora il cibo consumato dai personaggi, l’anello può risultare molto pratico: basta raccogliere erba o rametti invece di acquistare razioni. La vera potenzialità emerge quando si considera tutto ciò che ci circonda come commestibile: uscire da una cella in legno mordendola oppure nascondere messaggi inghiottendoli sono esempi divertenti e utili durante le avventure.

bag of devouring: una trappola potenzialmente letale

questo sacchetto si mimetizza da bag of holding

Il Bag of Devouring è stato introdotto nella versione gratuita delle regole del 2024 come nuovo oggetto magico. Come il Dust of Sneezing and Choking, questo sacchetto assume l’aspetto di un classico Bag of Holding ma cela effetti molto più insidiosi. Nonostante non inganni l’incantesimo Identify, è facilmente confondibile con uno degli oggetti più comuni tra i maghi.
Oltre ad assorbire qualsiasi cibo inserito al suo interno, ha una probabilità del cinquanta percento che chi vi inserisce mano o corpo venga risucchiato all’interno dell’oggetto stesso. Per uscirne bisogna superare una prova atletica (DC 15), altrimenti rischiano tutti di essere trascinati dentro in modo permanente. È uno strumento ideale per creare imboscate o trappole contro altri personaggi.

armor of gleaming: opportunità narrative oltre le statistiche

questo armatura non si sporca ma ha potenziali utilizzi narrativi

L’Armor of Gleaming è un’armatura magica descritta in Xanathar’s Guide to Everything e successivamente nel Manuale del Dungeon Master del 2024. Si tratta di un equipaggiamento che mantiene sempre il suo aspetto lucente e impeccabile senza mai sporcarsi. Sebbene non abbia benefici meccanici evidenti rispetto ad altre armature magiche, apre interessanti possibilità interpretative.

I giocatori possono usarla per creare situazioni comiche o sorprendenti durante le sessioni: convincere altri NPC che siano immacolatamente puliti o usare l’armatura come elemento scenografico per giochi d’inganno sono solo alcuni esempi delle potenzialità narrative offerte da questo oggetto.

scroll of titan summoning: rischio calcolato e opportunità roleplay

una scelta estremamente pericolosa ma dalle potenzialità divertenti

Il Scroll of Titan Summoning è stato presentato nel manuale del Dungeon Master del 2024 ed è capace di evocare creature giganti come il Tarrasque o nuove minacce come l’Blob of Annihilation. Il suo uso comporta rischi elevati poiché la creatura evocata sarà immediatamente ostile a tutti gli esseri nelle vicinanze inclusi coloro che hanno scatenato l’incantesimo.

Sebbene possa sembrare poco pratico in combattimento diretto, questo oggetto apre spunti narrativi interessanti: evocando mostri distruttivi si può negoziare con altri personaggi o creare situazioni caotiche dall’esito imprevedibile. È uno strumento che invita a riflettere sul valore della sfida estrema e sulla gestione dei rischi nelle avventure.

figurine di orcus: rafforzamento dei non morti vicino a te

questa statua contiene la forza di un deity malvagio

L’Orcus Figurine deriva dalla campagna Candlekeep Mysteries ed è rappresentata da una piccola statua raffigurante il Principe Demoniaco dell’Undead. Tra i suoi effetti principali vi è quello di impedire la resurrezione dei morti entro i trenta piedi dalla statuetta stessa e ostacolare eventuali tentativi di resuscitare alleati deceduti nella zona circostante.

Porsi davanti questa figurina potrebbe sembrare rischioso perché limita le possibilità contro i non morti ma può risultare strategico quando si vuole impedire ai nemici undead o ai loro alleati resuscitati di tornare in azione subito dopo lo scontro.

cloak of billowing: oltre il semplice effetto teatrale

puoi farlo soffiare magicamente in maniere diverse

Il Cloak of Billowing nasce come oggetto umoristico descritto nei manuali precedenti ma offre spunti interessanti anche dal punto vista tattico grazie alla possibilità di usare un’azione bonus per farlo sventolare drammaticamente nell’aria. Può essere sfruttato per segnalare agli alleati momenti decisivi o comunicazioni silenziose durante le battaglie senza dover parlare direttamente.

alchemy jugs: produzioni quotidiane sorprendenti

una creatura strana con grandi potenzialità pratiche e divertenti

L’Alchemy Jug appare tra gli oggetti consigliati nel Manuale del Dungeon Master ed è capace ogni giorno di generare uno tra dieci diversi liquidi predefiniti — dall’acqua fresca all’olio passando per sostanze più bizzarre come acido o maionese. Sebbene non sia possibile cambiare liquido istantaneamente, questa varietà permette ai giocatori di trovare soluzioni inventive a problemi pratici o strategici durante le avventure.

immovable rod: più utile di quanto sembri a prima vista

impossible movimento e varie applicazioni pratiche

L’Immovable Rod si distingue come uno degli strumenti magici più versatili grazie alla sua capacità unica : fissarsi saldamente ovunque venga posizionato tramite un pulsante dedicato. Può sostenere fino a ottomila libbre ed essere spostato solo con prove atletiche molto elevate (DC30). Le sue applicazioni spaziano dal bloccare porte al creare barriere improvvisate contro nemici potenti oppure all’utilizzo creativo come metodo anti-caduta durante discese ripide o scoperte archeologiche sotterranee.

Personaggi coinvolti:
  • Dungeon Masters esperti in magia
  • Giocatori appassionati della narrazione

Rispondi