Magic: the gathering svela due nuove carte per edge of eternities

Contenuti dell'articolo

Le anteprime dell’attesissimo set Edge of Eternities di Magic: The Gathering sono in corso, offrendo ai collezionisti e ai giocatori un’anticipazione delle nuove carte che arriveranno sul mercato. Con la data di uscita ufficiale fissata per il 1° agosto 2025, l’attenzione si concentra sulle innovazioni e sui nuovi meccanismi introdotti da questa espansione, che promette di arricchire le strategie nei vari formati di gioco.

anteprime di magic: the gathering su edge of eternities

le carte esclusive e le novità principali

Tra le anteprime rivelate da Screen Rant, spiccano due carte chiave: Lightstall Inquisitor e Lithobraking. La prima è una creatura rara con costo di una sola mana, particolarmente adatta a mazzi di controllo in Standard, grazie alla sua capacità di far esiliare una carta dalla mano dell’avversario nelle prime fasi del gioco. Questa mossa permette di ottenere un vantaggio informativo immediato e rallentare le mosse dell’avversario.

Lithobraking, invece, rappresenta una soluzione economica per eliminare molte creature nemiche grazie ai token chiamati Landers. È un’abilità che infligge danno senza dover impegnare creature in combattimento, risultando utile soprattutto in mazzi Commander o in sideboard per alcuni format standard. Pur non essendo estremamente potente, può essere efficace contro mazzi midrange come Dimir.

strategie d’uso delle nuove carte di Edge of Eternities

impieghi strategici di Lightstall Inquisitor e Lithobraking

Seppur più indicata per il formato Standard, la carta Lightstall Inquisitor potrebbe trovare spazio anche in deck moderni o vintage come elemento di controllo grazie al suo doppio tipo (Angelo e Stregone), che favorisce sinergie con alcune carte come Kindred Discovery. La sua capacità di limitare le risorse dell’avversario la rende versatile anche nei mazzi Commander, specialmente quelli basati su sinergie angeliche o magiche.

Lithobraking, invece, si presta molto bene a mazzi costruiti attorno al danno non combattente. Deck come Toralf, God of Fury potrebbero sfruttarlo combinandolo con effetti doppiatori di danno o con strategie basate su token deboli ma numerosi. Anche Osgir, the Reconstructor potrebbe apprezzarne l’utilizzo per sacrificare artefatti ed ottenere benefici tattici. La versatilità della carta permette diverse applicazioni nei vari formati.

l’importanza delle nuove meccaniche e dei set supplementari

Edge of Eternities introduce non solo nuove carte ma anche meccanismi innovativi legati ai token Landers e alle interazioni tra diversi tipi di magie. Il set supplementare dedicato ai Commander include due mazzi distinti con nuovi Commanders spaziali, ampliando le possibilità strategiche nel formato più popolare tra i giocatori esperti.

Personaggi principali presenti nel cast:

  • Lightstall Inquisitor
  • Lithobraking
  • Toralf, God of Fury
  • Osgir, the Reconstructor

Rispondi