Magic: The Gathering, i nuovi bracket per Commander rischiano di essere un flop

Contenuti dell'articolo

È stata svelata una versione beta dei nuovi Commander Brackets di Magic: The Gathering, che potrebbe presentare problematiche simili a quelle riscontrate con le precedenti classifiche del “Power Level”. L’approccio formale di Wizards of the Coast potrebbe, infatti, aprire la strada a comportamenti contrari all’intento originale di una classifica equa. Nonostante la buona fede sia un aspetto fondamentale in ogni gioco, è probabile che i nuovi bracketing vengano utilizzati come giustificazione per comportamenti poco sportivi.

Cosa E Perché Dei Nuovi Commander Brackets Di Magic

I Commander Brackets Come Livelli Di Competitività

Il motivo della creazione dei Commander Brackets risiede nella necessità dei giocatori di avere un metodo più ufficiale per valutare la forza relativa dei loro mazzi. In passato, i giocatori si affidavano a una scala di potenza di dieci punti, il che causava interpretazioni varie e discordanti riguardo alla qualità dei mazzi. Questo portava a situazioni comiche dove ogni mazzo veniva considerato un “sette” senza un reale criterio di valutazione.

Wizards Of The Coast È Consapevole Delle Limitazioni

Disclaimer Sull’Adozione Dei Brackets

Wizards of the Coast non sostiene che il nuovo sistema di bracketing sarà una soluzione perfetta. Nella stessa comunicazione che presenta i bracketing, l’ideatore Gavin Verhey ha chiarito che non tutti i giocatori li adotteranno. Molti si sono già organizzati senza un sistema formale, utilizzando descrizioni qualitative come “competitivo” o “casual”. Alcuni gruppi di gioco stabiliscono regole specifiche, mentre in ambienti più piccoli si conoscono e riescono a concordare senza difficoltà i livelli di gioco.

Possibili Sfruttamenti Dei Brackets Da Parte Dei Giocatori

Necessità Di Regole Chiare Per Evitare Sfruttamenti

Creare un insieme formale di regole per ogni livello di gioco non è di per sé una cattiva idea. Se Wizards intende sviluppare un sistema efficace, sarà necessario un approccio molto più dettagliato rispetto a questa versione beta dei Commander Brackets. Altrimenti, i giocatori troveranno punti deboli nel sistema per inserire mazzi potentemente competitivi in bracketing più bassi.

Problematiche Nella Definizione Dei Limiti

Ambiguità Nella Terminologia Utilizzata

Un altro problema con i vitelli attuali è che molte espressioni rimangono aperte a interpretazioni personali. Ad esempio, il termine “pochi tutor” non specifica un numero chiaro e può portare a fraintendimenti durante il gioco, creando conflitti tra i partecipanti.

È evidente che i gruppi di appassionati di Magic troveranno modi per aggirare queste restrizioni, sfidando il limite delle regole nei modi più creativi possibili. Questo potrebbe portare a situazioni in cui mazzi concepiti per livelli di gioco più bassi risultano in realtà incredibilmente potenti, compromettendo l’esperienza di gioco per i neofiti.

  • Gavin Verhey, Principal Game Designer
  • Team di Wizards of the Coast

Rispondi