L’ultima apparizione di leonard nimoy in star trek e l’impatto sulla timeline deluss uss discovery

La presenza di Leonard Nimoy nel film Star Trek del 2009 ha creato un interessante dilemma per il franchise, in particolare riguardo ai personaggi della serie Star Trek: Discovery. Nonostante non ci siano attualmente piani per espandere ulteriormente la Kelvin Timeline oltre a Star Trek 4, il film ha posto delle questioni relative alla coerenza narrativa e alla possibilità di includere i protagonisti della serie.
Leonard Nimoy e il problema della Kelvin Timeline
La castazione dei personaggi di Discovery
L’inserimento di Nimoy nel film del 2009 ha confermato che le nuove versioni dei personaggi principali avrebbero dovuto invecchiare fino a somigliare ai loro omologhi dell’Universo Primario. Questo aspetto, pur essendo una scelta narrativa originale, ha complicato l’integrazione degli attori di Star Trek: Discovery, poiché i personaggi sono stati interpretati da nuovi attori. Ad esempio, Spock nella Kelvin Timeline è interpretato da Zachary Quinto, ma alla fine crescerà per assomigliare a Leonard Nimoy. Pertanto, se Sonequa Martin-Green dovesse apparire in Star Trek 4, ciò contraddirebbe la regola stabilita da Abrams riguardo al casting.
L’esistenza di Star Trek: Discovery nella timeline di Abrams
Le complicazioni del collegamento tra le storie
Nella Kelvin Timeline, la vita di Spock è radicalmente diversa rispetto a quella del suo corrispettivo nell’Universo Primario. Non vi è alcuna indicazione che Michael Burnham sia la sorella adottiva di Spock in questo universo alternativo. Ciò implica che la trama relativa all’Angelo Rosso presente in Star Trek: Discovery non avrebbe senso; pertanto, ci sarebbero poche giustificazioni per cui l’USS Discovery dovrebbe viaggiare nel XXXII secolo.
- Sonequa Martin-Green come Michael Burnham
- Zachary Quinto come Spock (Kelvin)
- Abrams come regista e produttore esecutivo della trilogia Kelvin
- Alex Kurtzman come showrunner e scrittore di Star Trek: Discovery
- Bryan Fuller come scrittore principale della serie
In sintesi, la complessità derivante dall’introduzione dei personaggi e delle trame nelle diverse timeline crea sfide significative per il futuro del franchise.