Lost: La Soluzione al Mistero Più Intrigante Era Proprio Sotto il Naso dei Fan!

Il mondo di Lost continua a suscitare discussioni accese, anche a distanza di vent’anni dalla sua prima uscita. Tra i misteri che alimentano l’interesse dei fan, emerge quello relativo al candidato “Kwon”, designato a proteggere l’isola. Il quesito centrale si concentra su chi dei due sposi, Jin-Soo e Sun-Hwa Kwon, fosse realmente il designato.
Si potrebbe considerare che la risposta non sia così complessa: entrambi i coniugi sono candidati potenziali, e la loro storia si intreccia con argomenti di forte significato biblico, come il libero arbitrio e il destino.
Durante la narrazione, Hurley scopre che i numeri che lo perseguitano sono legati ai candidati destinati a sostituire Jacob, il custode dell’isola. Il numero 42 è specificamente associato al nome “Kwon”. L’ambiguità persiste, poiché né Jacob né gli Altri chiariscono se si faccia riferimento a Jin o a Sun, ma il gesto di Jacob che tocca entrambi durante il matrimonio suggerisce una forma di legittimazione per entrambi.
Questo scenario riflette la flessibilità del gioco avviato da Jacob e dal suo avversario, l’Uomo in nero, i cui confini sono meno rigidi di quanto possano apparire.
il racconto biblico di giacobbe ed esaù
La dinamica tra Jacob e l’Uomo in nero richiama il racconto biblico di Giacobbe ed Esaù, due fratelli in conflitto per primogenitura. Nella serie, Jacob cresce sull’isola sotto la protezione di “Madre”, la quale lo sceglie come successore, generando l’ira del fratello. Tale antagonismo trasforma Jacob in artefice del Mostro di fumo, innescando una lotta per il dominio dell’isola.
il matrimonio di jin e sun
Durante i flashback della quinta stagione, Jacob benedice Jin e Sun, mettendo in risalto la forza del loro legame. La modalità in cui entrambi vengono toccati – Sun con la mano destra e Jin con la sinistra – potrebbe suggerire una sottile preferenza per Sun, la quale dimostra determinazione e coraggio, in contrapposizione all’apparente sottomissione di Jin, che lavora insieme a suo suocero nell’ambito di attività illecite.
L’isola si configura come un luogo di redenzione: Jin riacquista fiducia in sé stesso, mentre Sun riscopre l’amore per il marito.
l’esclusione dal ruolo di protettore
Una normativa implicita per essere candidati prevede l’assenza di legami familiari capaci di distogliere dall’obiettivo primario. Con l’arrivo della maternità, Sun si trova in uno stato di esclusione, simile a quanto accade a Kate. Inoltre, la connessione di Sun con Charles Widmore per ottenere vendetta per la morte di Jin potrebbe averla ulteriormente allontanata dal suo destino.
La scelta di Sun di abbandonare la figlia per proseguire il percorso di vendetta rappresenta un punto di non ritorno nella sua aspirazione a essere la custode dell’isola.
la scelta finale di jin e sun
Nell’epilogo della serie, il sacrificio di Jin e Sun nel sottomarino segnala la loro definitiva esclusione dal gioco di Jacob. La decisione di Jin di rimanere al fianco di Sun, accettando la morte piuttosto che lasciare la moglie, enfatizza l’importanza del libero arbitrio. Nonostante le misure protettive dell’isola, Jin muore per scelta, dimostrando di meritare il riconoscimento come candidato.
In conclusione, si può affermare che Jin e Sun erano entrambi candidati, ma le situazioni e le loro decisioni hanno delineato corsi diversi. La narrazione di Lost implica che non è tanto il destino a decretare gli esiti, quanto le scelte individuali avventurate lungo il percorso.