L’ossessione di Tom Paris per il XX secolo in Star Trek: Voyager: nuovi significati nel 2023

Il personaggio di Tom Paris in Star Trek: Voyager
Il tenente Tom Paris, interpretato da Robert Duncan McNeill, presenta un tratto distintivo che ha acquisito un significato più profondo dopo la conclusione della serie Star Trek: Voyager, trasmessa dal 1995 al 2001. Paris, in qualità di timoniere della nave, ha dato un contributo fondamentale a ogni stagione, permettendo agli spettatori di approfondire la sua complessa personalità, il suo lascito è cresciuto nel tempo. Nonostante la sua caratterizzazione solida, il passare degli anni ha ulteriormente valorizzato la sua figura all’interno della franchise.
Il ruolo di McNeill in Star Trek: Voyager è stato inizialmente influenzato dalla sua apparizione come Nick Locarno in Star Trek: The Next Generation, riconoscimenti che continuano a vivere attraverso i riferimenti nei materiali successivi. Paradossalmente, i due personaggi non sono mai stati collegati in senso canonico, eccetto per citazioni esterne. Anche se Paris ha rappresentato una novità nella carriera di McNeill, la sua personalità vivace e appassionata rimarrà indimenticabile per i fan.
La passione di Tom Paris per il 20° secolo
La nostalgia del XX secolo si allinea con la personalità di Tom
In un contesto in cui i personaggi di Star Trek: Voyager appartengono a un’epoca futura, la figura di Tom Paris emerge come l’intermediario tra il pubblico e le avventure della nave. La sua attrazione per il 20° secolo, pur risultando inizialmente scontata, si presenta oggi come un rispecchiamento naturale delle esperienze e della nostalgia condivisa da parte del pubblico.
La passione di Paris si esprime attraverso il suo amore per i romanzi holo-novelistici di Captain Proton, un chiaro riflesso della sua curiosità per il passato. Man mano che il tempo passa, il suo interesse per l’era si percepisce in modo sempre più autentico, collegandosi a emozioni e atmosfere che sono ora parte integrante della memoria collettiva.
Le avventure di Voyager in “Future’s End”
Tom Paris mette alla prova la sua conoscenza storica
Nel corso della serie, Tom Paris si distingue come esperto in materia di cultura del 20° secolo, sebbene la sua impronta temporale possa presentare imprecisioni. Durante l’arco narrativo “Future’s End”, il suo know-how viene messo alla prova in modo divertente, quando la nave viene catapultata nel passato. Le sue disavventure esemplificano fianco per fianco le differenze tra le sue nozioni e i reali eventi storici del periodo.
Nonostante le sue conoscenze, gli assistenti del 1996, come il personaggio interpretato da Sarah Silverman, non mancano di sottolineare gli errori e le dissonanze di Paris, creando numerosi momenti comici. La serie riesce così a illustrare il lato più dinamico e divertente di un personaggio che continua a incantare il pubblico.
Cast di Star Trek: Voyager
Tra i membri del cast, si ricordano:
- Kate Mulgrew
- Robert Beltran
- Roxann Dawson
- Robert Duncan McNeill
- Ethan Phillips
- Robert Picardo
- Tim Russ
- Garrett Wang
- Majel Barrett
- Jeri Ryan
- Jennifer Lien
- Scarlett Pomers
- Martha Hackett
- Tarik Ergin
- Manu Intiraymi
- Nancy Hower
- Alexander Enberg
- Dwight Schultz
- Josh Clark
- Simon Billig