Los domingos di Alauda Ruiz de Azúa vince il San Sebastián 2025: scopri i vincitori della 73ª edizione

Contenuti dell'articolo

i principali riconoscimenti del festival di san sebastián 2025

La 73ª edizione del Festival di San Sebastián, uno degli eventi cinematografici più prestigiosi nel mondo di lingua spagnola, si è conclusa con una cerimonia ricca di premi e riconoscimenti. La manifestazione, che si è svolta dal 19 al 27 settembre nella città basca, ha visto assegnare numerosi premi alle migliori produzioni e interpreti del cinema contemporaneo.

vincenti della sezione principale

il miglior film: Sundays / Los domingos

Il massimo riconoscimento, la Conchiglia d’Oro, è stato attribuito a Sundays / Los domingos, diretto da Alauda Ruiz de Azúa. Questa coproduzione tra Spagna e Francia ha conquistato la giuria per la sua capacità di raccontare storie profonde e autentiche attraverso un approccio originale.

premi alla regia e alla sceneggiatura

Il premio per la migliore regia è stato assegnato a Joachim Lafosse per il film Six jours ce printemps-là / Six Days in Spring. Insieme al riconoscimento per la miglior sceneggiatura, condiviso con Chloé Duponchelle e Paul Ismaël, Lafosse si distingue per l’approfondita direzione artistica.

interpreti e performance distintive

L’attrice argentina Camila Plaate ha ricevuto il premio come miglior interprete non protagonista grazie al ruolo nel film Belén. La giuria ha anche premiato ex aequo due interpretazioni significative: Jose Ramon Soroiz in Maspalomas e Zhao Xiaohong in Her Heart Beats in Its Cage.

riconoscimenti ai registi e ai tecnici cinematografici

L’onorificenza per la miglior regia è andata a Joachim Lafosse, mentre il premio per la miglior fotografia è stato conferito a Pau Esteve per il film Los Tigres . Questi riconoscimenti sottolineano l’eccellenza tecnica e artistica delle opere presentate.

personaggi ed ospiti principali presenti alla cerimonia finale

  • Kasia Adamik (regista)
  • Lesley Manville (attrice)

premi secondari e menzioni speciali del festival

Sono stati consegnati numerosi premi collaterali tra cui:

  • Premio New Directors: Emilie Thalund con «Weightless»;
  • Premio Horizontes: Simón Mesa Soto con «Un poeta»;
  • Zabaltegi-Tabakalera Award: Lucile Hadzihalilovic con «La tour de glace»;
  • Premio del pubblico – City of Donostia/San Sebastián: «The Voice of Hind Rajab» di Kaouther Ben Hania;
  • Premio del pubblico come miglior film europeo: «Amélie et la métaphysique des tubes»;
  • Premio Irizar al cinema basco:: «Los domingos / Sundays»;
  • Premio Nest (The Mediapro Studio):: Eva Sajanová con «How to Listen to Fountains».

riconoscimenti speciali ed onorificenze alla carriera

I premi alla carriera sono stati consegnati a figure di spicco come Jennifer Lawrence ed Esther García. Inoltre, Asier Altuna e Telmo Esnal hanno ricevuto il Zinemira Award in riconoscimento dei loro contributi al cinema basco.

tutti i vincitori principali del festival di san sebastián 2025

  • Conchiglia d’oro al miglior film: Sundays / Los domingos, Alauda Ruiz de Azúa;
  • Premio speciale della giuria: Historias del buen valle / Good Valley Stories, José Luis Guerin;
  • Miglior regia (Conchiglia d’argento): Joachim Lafosse,  Six jours ce printemps-là / Six Days in Spring.
  • Migliore interpretazione (ex aequo):  Jose Ramon Soroiz per Maspalomas & Zhao Xiaohong per Your Heart Beats in Its Cage.
  • Migliore interprete non protagonista: Camila Plaate,  Belen.

Sempre attenta ai dettagli, questa edizione ha visto una vasta partecipazione internazionale che testimonia l’importanza crescente del festival nel panorama cinematografico mondiale. La copertura dell’evento si è protratta anche attraverso contenuti esclusivi pubblicati sui canali ufficiali dedicati all’intero evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi