L’origine di Shadow in Sonic the Hedgehog 3: scopriamo la verità

Contenuti dell'articolo

Sonic the Hedgehog 3, uscito il 20 dicembre 2024, ha riportato sul grande schermo uno dei personaggi più amati della saga, Shadow. Inserito come antagonista principale, Shadow si confronta con Sonic, Tails e Knuckles, mentre cerca di portare a termine i suoi sinistri piani. Il film ha già ottenuto un grande successo, infrangendo record su Rotten Tomatoes e ricevendo elogi dalla critica, riconosciuto come il migliore della serie.

shadow deriva dalla cometa nera in sonic 3

le origini di shadow sono state esplorate nella serie di videogioci

In Sonic 3, il passato di Shadow viene rivelato attraverso flashback nel laboratorio di Gerald Robotnik. Shadow, che ha stretto un legame profondo con Maria, la nipote di Robotnik, ha subito esperimenti nell’ambito del progetto Shadow. La chiusura forzata del progetto da parte di G.U.N. e la morte di Maria in un’esplosione lo conducono verso un desiderio di vendetta. Shadow arriva sulla Terra a seguito di un’impatto di un meteorite, la cui provenienza sembra essere dalla Cometa Nera, conosciuta nei videogiochi di Sonic.

Nel videogioco del 2005, Shadow the Hedgehog, si scopre che Gerald ha stretto un accordo con Black Doom, signore della Cometa Nera, per creare la Forma di Vita Suprema, utilizzando il sangue di Black Doom nella sua creazione. Gerald, però, decide di opporsi a Black Doom progettando l’Eclipse Cannon per distruggere la Cometa Nera al suo ritorno.

sonic the hedgehog 3 collegamenti ampliano le opzioni per futuri sviluppi

evidenze su black doom nel quarto capitolo della saga

Alla fine di Sonic 3, Shadow e il Dottor Robotnik distruggono l’Eclipse Cannon, salvando il pianeta da una catastrofe. Sebbene all’apparenza Shadow sembri essere scomparso, una scena post-crediti suggerisce la sua potenziale resurrezione, facendo presagire la sua presenza nel sequel programmato per il 2027. La possibilità di un ritorno di Shadow apre la porta a Black Doom come nuovo villain, dopo la presunta scomparsa di Robotnik. La serie spin-off Knuckles ha già accennato a un possibile futuro coinvolgimento di Black Doom, alimentando le aspettative per il prosieguo della saga.

connessione con le chaos emeralds e il futuro di shadow

Nel videogioco, Black Doom aveva intenzione di utilizzare Shadow per cercare le Chaos Emeralds sulla Terra, sfruttando l’amnesia di Shadow. In Sonic the Hedgehog 3, però, Shadow conserva la memoria del suo passato, il che potrebbe avere un impatto significativo sulla trama del sequel. I legami di Shadow con la Cometa Nera potrebbero quindi essere esplorati ulteriormente.

Rispondi