Live-action manhwa: la risposta sorprendente del creatore amidst controversy

Contenuti dell'articolo

La trasposizione cinematografica dell’acclamato webtoon Omniscient Reader: The Prophecy, dopo il suo debutto in Corea del Sud il 23 luglio, ha suscitato reazioni contrastanti tra pubblico e fan della serie originale. La produzione ha affrontato numerose critiche riguardo alle scelte narrative e ai cambiamenti rispetto all’opera di partenza, spingendo gli autori e i produttori a intervenire con dichiarazioni ufficiali. Questo articolo analizza le opinioni dei creatori, le motivazioni dietro le scelte di adattamento e l’impatto delle modifiche sulla ricezione globale del film.

interpretazione del regista e del creatore sull’adattamento cinematografico

singNsong sul film come narrazione alternativa

In un’intervista rilasciata a BNT News, tradotta da una discussione su Reddit, SingNSong ha descritto la propria esperienza nel vedere il progetto cinematografico prendere forma. Pur riconoscendo alcune difficoltà nel realizzare le modifiche previste, l’autore si è detto fiducioso nel lavoro del regista Kim Byeongwoo, noto per i suoi precedenti successi. La visione degli autori è quella di considerare il film come una storia parallela o diversa rispetto al webtoon originale.
Secondo SingNSong, l’obiettivo principale era quello di raccontare una trama che potesse sollevare domande e rispondere in modo efficace entro i limiti temporali di due ore. La reinterpretazione dell’opera mira quindi a offrire un’esperienza cinematografica autonoma, anche se ciò comporta divergenze rispetto alla versione cartacea.

“Come spesso accade per i creatori originali, abbiamo provato un senso di rammarico per alcuni elementi che differiscono dal materiale originale. Ricordo ancora il giorno in cui abbiamo visitato il set durante le riprese. Alcune storie sono difficili da valutare fino al prodotto finito; credo che questo film abbia lasciato impressioni simili.”

Dopo un debutto difficile nelle sale sudcoreane e molte critiche rivolte alle variazioni apportate, SingNSong ha espresso gratitudine verso i fan che hanno portato più persone a leggere la loro opera originale. La volontà è quella di mantenere un atteggiamento rispettoso verso le divergenze narrative.

risposta della studio di produzione e degli autori alle critiche

difesa delle scelte narrative rispetto all’opera originale

Il CEO di Realize Pictures, Won Dongyeon, ha spiegato attraverso un’intervista che le variazioni apportate sono state deliberate per adattarsi ad un nuovo contesto produttivo e alle aspettative attuali del pubblico. Ha sottolineato come la percezione degli spettatori sia profondamente mutata rispetto agli anni passati: oggi non basta sapere che una serie deriva da un webtoon per apprezzarla; bisogna capire perché siano state fatte determinate scelte creative.
Won ha inoltre respinto le accuse di aver privilegiato “l’hype” rispetto alla fedeltà narrativa, affermando che molti critici stanno indirizzando le loro contestazioni più verso lo studio piuttosto che verso gli autori originali. L’autore della serie si è mostrato comunque aperto a riconoscere che alcune modifiche potevano essere discutibili ma non rappresentano un disprezzo totale per l’opera originaria.
Sul fronte economico e industriale, Won ha evidenziato come fallimenti simili possano compromettere future produzioni cinematografiche in Corea del Sud, mettendo in discussione la sostenibilità dell’ecosistema produttivo locale.

ricevute e recensioni negative del film

impatti delle modifiche sulla ricezione critica e commerciale

Attualmente, Omniscient Reader: The Prophecy non è ancora distribuito globalmente ma registra bassi punteggi su piattaforme come Google (1.2) e IMDb (3.8). Nonostante il successo al botteghino in Corea del Sud durante l’esordio nelle sale nazionali, la critica negativa sta frenando ulteriormente l’interesse dei potenziali spettatori stranieri.
Le numerose variazioni rispetto all’opera originale hanno compromesso la coerenza narrativa ed erodono l’identità dei personaggi principali. La decisione di stravolgere elementi fondamentali della storia ha portato alla creazione di una versione molto distante dall’intento iniziale degli autori originali.

conseguenze delle modifiche per gli adattamenti futuri

effetti sulle storie originali e sulla fedeltà narrativa

L’abbandono della fedeltà all’opera iniziale può portare a risultati insoddisfacenti sia dal punto di vista dei fan più devoti sia per il pubblico generale. Le trasformazioni radicali rischiano di creare opere prive della stessa profondità emotiva o significato culturale dell’originale.

I cambiamenti effettuati durante la produzione devono essere attentamente ponderati poiché ogni modifica può influire significativamente sulla coerenza complessiva della narrazione futura:

  • Cambio nei caratteri principali;
  • Aggiunta o rimozione di scene chiave;
  • Spostamenti nelle motivazioni dei personaggi;
  • Diversa interpretazione tematica;
  • .

Membri del cast:
  • Lee Min Ho nel ruolo di Yoo Joonghyuk;
  • Jisso (BLACKPINK) nei panni di Lee Jihye;
  • Sang Hoon Lee
  • ;

  • Kang Han-na
  • ;

  • Kim So-jin
  • .

Rispondi