Linea Verde Estate del 10 agosto: granbassi e montrucchio alla scoperta della Basilicata

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva di domenica 10 agosto prevede la messa in onda di una nuova puntata di Linea Verde Estate, trasmissione che si distingue per il suo approfondimento delle bellezze naturali e culturali italiane. La puntata, visibile sia in diretta su Rai 1 che in streaming e on demand tramite l’applicazione Rai Play, porta gli spettatori alla scoperta di una regione ricca di paesaggi suggestivi e tradizioni secolari. In questa occasione, l’attenzione si concentra sulla regione della Basilicata, con un itinerario tra mare, montagna e patrimoni UNESCO.

la Basilicata protagonista di Linea Verde Estate

conduttori e percorso del viaggio

La coppia di conduttori composta da Flavio Montrucchio e Margherita Granbassi accompagna il pubblico attraverso un itinerario che parte da Maratea, piccolo centro della provincia di Potenza con meno di 5 mila abitanti. Il loro percorso si snoda tra le coste affacciate sul Mar Tirreno e le aree montuose interne, evidenziando la varietà paesaggistica della regione.

siti emblematici e attività naturalistiche nel Parco Nazionale del Pollino

L’itinerario si sposta sul versante lucano del Parco Nazionale del Pollino, riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO. Tra i luoghi visitati emerge il Cristo Redentore, situato sul monte San Biagio. Questo monumento rappresenta un simbolo spirituale che si erge a strapiombo sul golfo di Policastro, offrendo uno spettacolo paesaggistico unico.

I conduttori partecipano anche ad attività alternative come l’acqua trekking: un’escursione lungo i fiumi che consiste nel risalire le acque controcorrente, permettendo un’immersione totale nella natura selvaggia del parco.

dettagli sulla tradizione dei libbani e altre esperienze locali

la cooperativa femminile a Maratea e l’artigianato locale

Nella zona di Maratea, viene presentata una cooperativa composta esclusivamente da donne impegnate nella realizzazione dei libbani. Questi sono cesti artigianali costruiti con corde vegetali, testimonianza dell’antica tradizione artigianale lucana ancora viva nelle mani delle donne locali.

I conduttori esplorano anche le spiagge della regione, dove partecipano a sessioni di e-foil: una variante elettrica del surf che sta conquistando appassionati e curiosi. A Viggianello, vengono invece raccontate le giornate tipiche dei pastori e casari locali, con particolare attenzione all’allevamento ovino e alla produzione di formaggi tradizionali.

L’esperienza gastronomica include anche una visita in una pasticceria locale, dove vengono degustati i classici dolcetti chiamati bocconotti: pasta frolla ripiena di cioccolato e mandorle. Per concludere la giornata, i presentatori si ritrovano sulla splendida spiaggia di Maratea per godersi il tramonto marino.

personaggi principali presenti nella puntata del 10 agosto

  • Flavio Montrucchio
  • Margherita Granbassi
  • Pastore De Filpo
  • Pecoraio locale (nome non specificato)
  • Membri della cooperativa femminile dei libbani (nomi non indicati)

Rispondi