Linea verde e melaverde: esplora savona e monno il 25 maggio

La programmazione domenicale di Rai 1 e Canale 5 si arricchisce con nuove puntate di due trasmissioni dedicate alla valorizzazione del territorio, delle tradizioni agricole e delle eccellenze culturali italiane. In questo approfondimento vengono analizzati i contenuti delle puntate di “Linea Verde” e “Melaverde” trasmesse il 25 maggio, con focus sulle aree della Liguria e della provincia di Brescia. Si evidenziano le location visitate, le personalità coinvolte e le tematiche trattate, offrendo un quadro completo degli appuntamenti televisivi.
le puntate di “linea verde” e “melaverde” del 25 maggio
programmazione e orari
Le trasmissioni vanno in onda rispettivamente alle ore 12:25 su Rai 1 e alle circa 11:50 su Canale 5. Entrambe sono orientate a promuovere la cultura locale, l’agricoltura sostenibile e le bellezze paesaggistiche italiane attraverso approfondimenti dedicati alle regioni.
“linea verde”: focus sulla liguria
conduttori e location
Alla guida della puntata tornano Livio Beshir, Peppone Calabrese e Margherita Granbassi. La loro esplorazione si concentra sulla provincia di Savona, in Liguria, con particolare attenzione alle eccellenze agricole locali.
le eccellenze agricole dei “4 d’Albenga”
Nell’ambito della trasmissione si dà ampio spazio ai cosiddetti “4 d’Albenga”, ovvero quattro prodotti primaverili caratteristici della zona:
- Carciofo spinoso
- Asparago violetto
- Zucchina trombetta
- Pomodoro cuore di bue
Sono stati presentati anche alcuni piatti tipici come la torta di carciofi, simbolo della gastronomia locale.
siti culturali visitati da Livio Beshir
Beshir si è concentrato sugli aspetti storici e culturali, visitando la Fortezza Priamar di Savona – costruita nel XVI secolo -, il centro storico di Albenga e il borgo medievale di Finale Ligure . Quest’ultimo è noto per ospitare una rinomata rievocazione storica. Lo stesso conduttore ha incontrato lo chef locale Fausto Scola. strong>
dettagli sulle attività outdoor con Margherita Granbassi
Nelle aree collinari dietro Noli, l’atleta ha intrapreso percorsi di trekking e mountain bike nell’altopiano delle Manie, affacciato sul Mar Ligure. La puntata si è conclusa con una rubrica dedicata ai prodotti naturali del territorio ed un omaggio musicale eseguito dal vivo da artisti liguri.
“melaverde”: focus sulla montagna bresciana a Monno
Sulla rete ammiraglia Mediaset, Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding conducono la puntata dalla piccola località montana di Monno, nella provincia di Brescia. Il programma mette in risalto le iniziative che hanno permesso alla comunità locale di rivitalizzare i propri territori.
I protagonisti dell’economia rurale locale
L’attenzione è rivolta ai giovani imprenditori agricoli che stanno contribuendo alla rinascita delle montagne attraverso idee innovative. Sono stati approfonditi temi come:
- I giovani casari emergenti
- L’attività degli allevatori che gestiscono aziende familiari
- I campi coltivati ad antiche patate
- “Linea Verde”: Livio Beshir, Peppone Calabrese, Margherita Granbassi li >
- “Melaverde”: Vincenzo Venuto, Ellen Hidding li >
- Ciro Vestita (rubrica sui prodotti naturali) li >
- Aspetti culinari: Fausto Scola (chef) em > li >
- Aree naturalistiche: guide locali nelle escursioni outdoor em > li >
Sporte all’aperto e prevenzione degli incendi nelle zone montane
E’ stato dato spazio anche alle attività sportive praticabili in montagna come l’arrampicata e la corsa sui sentieri locali. La puntata si conclude con una spiegazione sulle tecniche usate nel passato per spegnere gli incendi boschivi senza mezzi moderni.
Membri del cast: strong