Linea verde e linea blu: tappe e orari dei porti d’italia del 13 settembre

Il palinsesto di Rai 1 si rinnova con il ritorno di una delle trasmissioni più apprezzate dedicate all’agricoltura, alla sostenibilità e alle eccellenze italiane. La programmazione del sabato vede l’attenzione puntata su due produzioni di grande richiamo: Linea Verde Italia e Linea Blu Porti d’Italia. Questi format offrono un approfondimento sulla valorizzazione del territorio e sulle tradizioni locali, integrando temi legati all’ambiente, alla cultura e all’economia. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità e delle tappe che caratterizzano le puntate di questa giornata.
il debutto di linea verde Italia 13 settembre con focus su ravenna
orario e location dell’episodio
Linea Verde Italia, a partire dalle ore 12:25, accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso l’Italia fino al telegiornale delle 13:30. La prima tappa è Ravenna, città emiliana con poco più di 156 mila abitanti, nota per il suo patrimonio storico e artistico. La puntata mette in evidenza come la città sia riuscita a coniugare il passato glorioso con i progetti innovativi orientati alla sostenibilità ambientale.
tematiche trattate nella puntata
I conduttori Tinto e Monica Caradonna esplorano il delicato equilibrio tra economia industriale e tutela ambientale. Si focalizzano sull’adozione di pratiche virtuose e sulla ricerca scientifica che favoriscono lo sviluppo sostenibile. Non mancano approfondimenti sul patrimonio culturale cittadino reso accessibile a tutti, oltre a uno sguardo sulla gastronomia locale.
anteprima della visita a Termoli nel segmento precedente
dettagli della puntata mattutina “vista mare”
Poco prima di linea verde Italia, alle ore 12:00, Federico Quaranta e Diletta Acanfora conducono “Vista Mare”, un itinerario tra i tesori autentici di Termoli in Molise. La visita si concentra su attrazioni come ilSuggerito itinerario sotterraneo, il centro storico con il Castello Svevo e laCattedrale di Santa Maria della Purificazione. Il segmento si conclude con una panoramica sul tradizionale trabucco, antico metodo di pesca costiero.
linea blu porti d’Italia:
sintesi dell’approfondimento a civitavecchia
Dalle ore 14:00 torna in onda Linea Blu Porti d’Italia , condotto da Donatella Bianchi e Fabio Gallo. L’episodio analizza le caratteristiche storiche ed economiche del porto di Civitavecchia. Si parte dalla visita alle fortificazioni come il Forte Michelangelo e la Porta Livorno, elementi simbolici dell’ingresso monumentale al porto storico.
dettagli sul funzionamento del porto mediterraneo
L’approfondimento si concentra sui flussi commerciali e sul ruolo strategico del porto nel Mediterraneo. Nel corso della puntata vengono illustrate anche le attività archeologiche presso l’area della Frasca e i progetti innovativi come quello dell’Università della Tuscia per la liberazione in mare degli astici.
- Mattina alle ore 11:30: ritorna “Linea Blu Discovery”, condotto da Livio Beshir e Giulia Capocchi.
- Soggetto principale: esplorazione della Riviera di Ulisse tra Latina e Terracina.
- Punti salienti: visita al tempio di Giove Anxur, birdwatching lungo la costa di Fogliano, escursione nella Selva di Circe ed esperienza in canoa lungo il fiume Cavata fino alla spiaggia Sabauda.
Personaggi principali presenti nelle trasmissioni del giorno:
- Tinto (conduttore)
- Monica Caradonna (conduttrice)
- Federico Quaranta (conduttore)
- Diletta Acanfora (conduttrice)
- Donatella Bianchi (conduttrice)
- Fabio Gallo (conduttore)
- Livio Beshir (conduttore)
- Giulia Capocchi (conduttrice)