Linea Verde Bike e Vista Mare: il 19 luglio in Veneto tra sentieri e natura

Contenuti dell'articolo

Il palinsesto di Rai 1 del sabato mattina si arricchisce di nuovi appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle bellezze italiane, attraverso programmi che esplorano il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico del Paese. In questa giornata vengono proposti tre format che permettono di scoprire le meraviglie delle diverse regioni italiane: “Linea Verde Sentieri”, “Linea Verde Bike” e “Vista Mare”.

approfondimento su “linea verde sentieri” del 19 luglio

le due anime della calabria: mare e montagna

La puntata di sabato 19 luglio vede la conduzione di Lino Zani e Giulia Capocchi, protagonisti di Linea Verde Sentieri. La trasmissione inizia alle ore 12:30 circa, con un percorso che mette in evidenza le peculiarità della regione Calabria, divisa tra mare e montagna. Il viaggio si svolge sia a piedi sia in bicicletta, offrendo uno sguardo privilegiato su scenari naturalistici di grande impatto.

Lino Zani parte dal lago Ampollino, situato nelle montagne della Sila, uno dei luoghi più suggestivi della regione. Da qui si sposta verso nord, visitando i territori tutelati dal Parco Nazionale della Sila, il primo istituito in Calabria. Tra i punti salienti figura la salita sulla vetta più elevata della Sila, il Monte Botte Donato, che raggiunge i 2000 metri di altezza.

il percorso di Giulia Capocchi lungo la ciclabile val di neto

Giulia Capocchi, invece, percorre la ciclabile Val di Neto, collegamento tra le aree interne della Sila e le spiagge sul Mar Ionio. La sua tappa include una visita a Caccuri, noto per il suo castello, e al borgo di Santa Severina, famoso per le grotte rupestri risalenti all’epoca preistorica. La conclusione del percorso avviene su una spiaggia protetta nei pressi dell’ingresso del fiume Neto.

dettagli sulle altre trasmissioni del 19 luglio: “vista mare” e “linea verde bike”

“vista mare”: un viaggio tra borghi costieri italiani

Sia alle ore 11:25 che alle 12:00 va in onda su Rai 1 la seconda edizione di “Vista Mare”. Condotto da Federico Quaranta, questo programma attraversa alcune delle località più affascinanti dei borghi costieri italiani. Il focus è sulla scoperta del patrimonio storico, sociale e culturale delle zone marittime italiane.

“linea verde bike”: itinerari ciclabili tra natura e comunità locali

“Linea Verde Bike”, condotto da Federico Quaranta insieme a Giulia Capocchi, propone un viaggio attraverso percorsi ciclabili diffusi sul territorio nazionale. Il programma dà spazio anche a enti e iniziative del Terzo Settore impegnate nella promozione sostenibile dell’ambiente.

sintesi degli ospiti principali presenti nelle trasmissioni del giorno

  • Federico Quaranta;
  • Giulia Capocchi;
  • Lino Zani;
  • Membri delle famiglie calabresi coinvolte nelle storie raccontate;
  • Narratori locali e rappresentanti delle associazioni culturali;
  • Pescatori ed operatori turistici delle località visitate.

Rispondi