L’evoluzione del cattivo di stephen king: una fine insensata dopo 21 anni

Randall Flagg, figura centrale nell’universo di Stephen King, ha sempre rappresentato il male assoluto. La sua morte nella serie The Dark Tower ha suscitato molteplici reazioni, in particolare per il modo in cui è avvenuta. Questo articolo analizza la complessità di questo personaggio e le modalità della sua fine, che sembrano non rendere giustizia alla sua importanza narrativa.
La morte di Randall Flagg nella Dark Tower
Nella conclusione della serie The Dark Tower, Flagg, noto anche come Walter, viene ucciso in un modo che ha lasciato molti lettori perplessi. Per decenni, egli ha rappresentato una costante minaccia per i protagonisti delle opere di King, manifestando poteri straordinari e capacità manipolative. La sua sconfitta finale appare quindi sorprendente e poco coerente con la costruzione del personaggio.
Le abilità mentali di Randall Flagg
Flagg è stato descritto come un maestro della manipolazione mentale e delle arti psichiche. Nel momento cruciale della sua caduta, sembra sottovalutare Mordred, un avversario capace di sfruttare le sue stesse tecniche contro di lui. Questa incapacità risulta incoerente rispetto alla sua astuzia dimostrata in precedenza.
Un finale grueso ma sbagliato
Il modo in cui Flagg incontra la morte è estremamente violento: controllato mentalmente a tal punto da infliggersi danni mortali per nutrire un giovane mostro. Sebbene questa scena possa sembrare intensa, l’assenza di un confronto diretto con Roland Deschain – l’unico che avrebbe dovuto porre fine alla sua esistenza – rende l’evento privo del significato epico che ci si aspettava.
Il ruolo di Roland Deschain
Roland e Flagg sono sempre stati opposti: uno simbolo del bene e l’altro del male. La loro interazione avrebbe dovuto culminare in uno scontro finale tra i due; invece, la scelta di far uccidere Flagg da Mordred riduce notevolmente l’impatto emotivo dell’episodio.
La speranza per un ritorno di Randall Flagg
Nonostante la conclusione controversa della saga, rimane una possibilità che Randall Flagg possa riemergere in future opere di King. L’autore ha dimostrato più volte la volontà di riprendere vecchi personaggi e storie, suggerendo che il ciclo narrativo potrebbe non essere completamente chiuso.
- Stephen King
- Mordred
- Roland Deschain
- Walter o’ Dim
- The Crimson King
- The Stand’s characters (e.g., Mother Abagail)