Let god sort em out: tutto su clipe’s primo album dopo 16 anni

Contenuti dell'articolo

Il panorama musicale rap nel 2024 ha registrato un anno di grande rilevanza, alimentato principalmente dalla rivalità tra due dei principali protagonisti del settore: Kendrick Lamar e Drake. La disputa, iniziata nel 2013, ha generato numerosi scontri pubblici attraverso diss track di forte impatto, come il celebre brano di Lamar “Not Like Us”, che ha dominato le classifiche e le nomination ai premi musicali. Contestualmente, Lamar ha pubblicato il suo ultimo album in studio, GNX, accolto con grande consenso dalla critica.

lo scontro tra kendrick lamar e drake: una rivalità che ha caratterizzato il 2024

la causa legale di drake contro universal music group

Nel gennaio 2025, Drake ha intentato una causa contro il suo partner discografico UMG Recordings per presunta diffamazione e favoritismi nei confronti di Lamar, in relazione alla promozione del brano “Not Like Us”. Nonostante Lamar abbia continuato a esibirsi con questa traccia durante eventi di rilievo come il Super Bowl, la battaglia legale prosegue ancora nelle aule giudiziarie.

il rientro dei clipse preannunciato per luglio 2025

un reunion attesa da anni e il nuovo album let god sort em out

I fratelli Pusha T e Malice, originari di Virginia Beach, sono pronti a tornare sulla scena musicale con un nuovo progetto discografico intitolato Let God Sort Em Out, previsto per il rilascio il prossimo 11 luglio. La loro collaborazione potrebbe rappresentare uno degli eventi più importanti nel mondo del rap del 2025, grazie anche alla partecipazione di Lamar nell’album.

Copertina ufficiale di “Let God Sort Em Out”, in uscita nel luglio 2025

la genesi del rientro dei clipse e i primi singoli

una riunione dal tempo in cui i fratelli pusha t e malice si separarono

I membri dei Clipse — Gene “Malice” Thornton e Terrence “Pusha T” Thornton — si sono formati nel ’94 sotto l’ala del produttore Pharrell Williams. Dopo aver vissuto varie vicissitudini contrattuali con etichette come Elektra Records, Jive Records e Columbia Records, hanno annunciato ufficialmente il ritorno sulle scene nel corso del 2024. La loro collaborazione si è concretizzata con alcune tracce soliste tra il biennio ’19 e ’22 prima di dare vita al progetto collettivo.

il primo singolo intitolato “Ace Trumpets” e il video promozionale

Il primo estratto dall’album è stato “Ace Trumpets”, rilasciato a fine maggio. Si tratta di un brano caratterizzato da un beat energico e da liriche incisive che mettono in risalto la compattezza tra Pusha T e Malice (possibilmente tornati al nome originale). Il videoclip accompagna l’uscita della traccia ed evidenzia l’intenzione della coppia di riproporre uno stile duro ed efficace.

le tensioni legali e le contese nel processo di produzione del nuovo album

problemi con Def Jam e le limitazioni per l’uscita dell’album

L’uscita dell’album era prevista già alla fine dello scorso anno ma è stata ritardata a causa delle pressioni da parte della vecchia etichetta discografica Def Jam. Quest’ultima avrebbe richiesto la censura o l’eliminazione della guest verse di Kendrick Lamar su “Chains & Whips”, probabilmente collegata alle recenti controversie tra i rapper. Di fronte al rifiuto dei Clipse di apportare modifiche all’opera, si è reso necessario un accordo economico molto consistente per rescindere anticipatamente dal contratto con Def Jam.

Dopo questa separazione consensuale, i fratelli hanno firmato con Roc Nation – etichetta guidata da Jay-Z – assicurandosi così maggiore libertà artistica. Questo episodio testimonia come le dinamiche legate alle scelte editoriali possano influenzare profondamente i tempi di pubblicazione delle opere musicali.

l’attesa per le prossime sorprese dal progetto “Let God Sort Em Out”

Nonostante tutto, c’è grande fermento attorno al nuovo lavoro discografico dei Clipse. Oltre ai singoli già ascoltati—come quelli con featuring da parte di artisti quali Nas o John Legend—si vocifera che potrebbero emergere ulteriori collaborazioni segrete o sorprese sonore inattese. Con molti dettagli ancora sotto chiave, sembra probabile che anche altri nomi noti possano unirsi al progetto in futuro.

  • Pusha T
  • Malice / No Malice
  • Kendrick Lamar
  • Nas
  • John Legend
  • Tyler the Creator
  • Travis Scott (diss)
  • Jay-Z (Roc Nation)

Rispondi