L’estate nei tuoi occhi e le canzoni di taylor swift: scopri la teoria di belly

Contenuti dell'articolo

analisi della presenza di canzoni di taylor swift in l’estate nei tuoi occhi 3

La serie L’estate nei tuoi occhi 3 ha suscitato interesse anche per le scelte musicali adottate nelle sue puntate, in particolare riguardo alla presenza delle canzoni di Taylor Swift. La protagonista e il suo percorso emotivo sembrano influenzare direttamente la colonna sonora dello show, creando un legame tra musica e narrazione. In questo contesto, si evidenziano alcune dinamiche che coinvolgono le scelte musicali e la loro possibile interpretazione.

l’assenza delle canzoni di taylor swift nelle prime puntate dell’ultima stagione

Nelle prime fasi della terza stagione, si nota una significativa assenza delle tracce di Taylor Swift, rispetto alle stagioni precedenti dove le sue composizioni erano frequentemente inserite. Nelle stagioni passate, più di dieci brani dell’artista americana avevano caratterizzato la colonna sonora dello show, accompagnando scene chiave e trailer ufficiali.
Ad esempio, nel primo teaser della terza stagione si ascoltava in modo prominente il brano Daylight, utilizzato tra le sequenze dedicate a Jeremiah e Belly. Successivamente, con l’arrivo di Conrad, la musica si spostava su altri successi come Red.

la limitata presenza musicale nelle puntate successive

Dalla seconda alla quarta puntata, invece, la presenza delle canzoni di Taylor Swift diventa quasi nulla. L’unica eccezione è rappresentata dal primo episodio, durante una scena in cui Belly affronta Jeremiah dopo aver scoperto il suo tradimento: in questa scena viene ascoltata la traccia You’re Losing Me.
Ne gli episodi successivi non sono presenti ulteriori brani dell’artista. Questa scelta potrebbe non essere casuale e sembra rispondere a una precisa strategia narrativa o simbolica.

teoria sul legame tra musica di taylor swift e belly

ipotesi sul ruolo della colonna sonora nella narrazione

Sul web circola una teoria secondo cui le canzoni di Taylor Swift sarebbero strettamente connesse alla figura di Belly. La mancanza dei suoi brani nelle puntate successive potrebbe riflettere lo stato d’animo incerto della protagonista o un momento particolare del suo percorso emozionale.

cambiamenti narrativi e prospettive diverse

Nella quinta puntata si osserva un’altra variazione: questa volta la narrazione avviene attraverso il punto di vista di Conrad anziché quello di Belly. Per questa ragione, anche la colonna sonora cambia, escludendo temporaneamente i brani dell’artista americana.

speranze future sulla ripresa delle tracce musicali

Sembra che questa scelta possa essere stata orchestrata dalla creatrice Jenny Han con l’obiettivo di sottolineare determinati stati d’animo o sviluppi narrativi. La domanda rimane aperta: le canzoni di Taylor Swift torneranno a fare da sottofondo quando Belly ritroverà stabilità e chiarezza nel suo cammino?

leggi anche:

personaggi principali coinvolti nello show

  • Belly (Isabel Conklin)
  • Jeremiah (Gavin Casalegno)
  • Conrad (Sean Kaufman)

Rispondi