Lego ucs tempio jedi: costruzione personalizzata con 11.000 pezzi e dettagli mozzafiato

una panoramica sulle creazioni LEGO e le personalizzazioni più imponenti
Le collezioni di LEGO continuano a stupire gli appassionati con modelli sempre più grandi e dettagliati. Tra le ultime novità, il nuovo UCS (Ultimate Collector’s Series) della Morte Nera si distingue per la sua dimensione considerevole, composto da circa 9.000 pezzi. Esistono costruzioni personalizzate che superano questa soglia, offrendo ai collezionisti e agli appassionati di Star Wars un’esperienza di costruzione ancora più imponente e ricca di dettagli.
costruzioni personalizzate: il modello UCS Jedi Tempio
dimensioni e caratteristiche principali
Un esempio notevole è rappresentato da un modello realizzato su misura, con oltre 11.000 pezzi, venduto da Brickvault.com tramite istruzioni e lista dei componenti. Creato dall’artista del settore Interstellar Bricks, questo impressionante UCS Jedi Tempio si distingue per le sue dimensioni: circa 56 cm di lunghezza, 55 cm di larghezza e 43 cm in altezza. Rispetto alla versione ufficiale della Morte Nera, questa costruzione supera di oltre due volte i pezzi, risultando anche più ampia.
dettagli interni e layout
Il modello presenta due livelli interni distinti: al piano inferiore si trova l’archivio Jedi, completo di corridoi, postazioni di lavoro e busti dei maestri passati. È presente anche una vera e propria vault per gli holocron, richiamando le scene viste in Star Wars: The Clone Wars quando il luogo viene violato da Cad Bane.
Il secondo livello ospita la sala del Consiglio Jedi, dotata di molte sedie disposte intorno a un pavimento decorato con motivi elaborati. Questo dettaglio rende il modello uno dei più realistici tra le creazioni custom dedicate alla saga.
approccio estetico e tecniche costruttive
L’esterno utilizza principalmente mattoncini grigi, arricchiti da elementi color crema e rossi come dettagli secondari. La tecnica SNOT (Studs Not On Top) è molto evidente nel design esterno, evidenziando l’abilità degli autori nell’utilizzo creativo delle tecniche costruttive.
costi stimati e disponibilità
Per chi desidera replicare questa creazione senza attendere una possibile versione ufficiale LEGO, è possibile acquistare le istruzioni a circa €64,99 su Brickvault.com.
Il costo totale dei pezzi può variare tra €950 e €1100 se ordinati tramite piattaforme come Bricklink, rendendo questa costruzione comparabile al prezzo dell’UCS Death Star.
personalità coinvolte nella realizzazione
- Creatore del progetto: Interstellar Bricks
- Piattaforma vendita: Brickvault.com
- Pezzi acquistabili su: Bricklink
- Tecniche costruttive: SNOT technique (Studs Not On Top)
- Dettagli estetici: utilizzo predominante del grigio con accenti crema e rosso
- Dimesioni complessive: circa 56x55x43 cm