Le Origini dei Demoni: Scopri Come Erano Diversi Nella Prima Stagione di Supernatural

Il lungo arco di vita di Supernatural ha comportato numerosi cambiamenti nel corso delle sue dodici stagioni. Un episodio della prima stagione, “Phantom Traveler,” mette in evidenza le trasformazioni avvenute in relazione a uno dei nemici più ricorrenti dei fratelli Winchester: i demoni. Con il passare delle stagioni, il programma ha aumentato il livello di tensione affrontando avversari sempre più temibili, portando alla necessità di rendere i villains più complessi. Alcuni dei mostri, come vampiri e fantasmi, non hanno subito significative modifiche dal primo al quindicesimo anno di programmazione.
Il demone in Supernatural stagione 1 “Phantom Traveler” era molto diverso rispetto ai demoni successivi
Il demone del crash aereo aveva caratteristiche strane
Il demone presentato nell’episodio 4 di Supernatural, “Phantom Traveler,” si distingue per diversi motivi rispetto alle versioni future. È rappresentato da una nuvola di fumo composta da particelle, contrariamente all’aspetto di fumo delle apparizioni successive. In particolare, questo demone possedeva esseri umani attraverso gli occhi, una modalità di possesso rara per i demoni, che normalmente avviene tramite la bocca. Questo comportamento lo rende unico e diverso da altri mostri della serie.
Inoltre, il demone di “Phantom Traveler” selezionava specifiche vittime per realizzare i suoi scopi. La trama ruota attorno a un crash aereo volto ad eliminare i passeggeri, seguendo i sopravvissuti per completare la missione. Dean Winchester, durante l’episodio, sottolinea questa anomalia, osservando che i demoni di norma non agiscono con un simile grado di precisione. Un’altra curiosità riguarda la reazione del pilota posseduto all’acqua santa, che evidenzia un comportamento strano e inusuale.
Spiegare le differenze dei demoni nell’universo di Supernatural
“Phantom Traveler” introduce un demone disastroso
Il demone di “Phantom Traveler” risulta differente per vari motivi. Innanzitutto, l’aspetto visivo del fumo è probabilmente dovuto all’utilizzo di una compagnia di CGI differente rispetto alle altre stagioni. Questo demone, al fine di attrarre i nuovi spettatori, è stato dotato di un elemento shockante, il che ha portato a una successiva diminuizione dell’impatto di altri demoni nelle stagioni seguenti. Di conseguenza, Supernatural ha dovuto rendere più contenuti i demoni futuri, affinché i nuovi antagonisti apparissero più minacciosi in confronto.
L’episodio “Phantom Traveler” fa anche un’importante introduzione nel lessico della serie con il termine “Christo” come metodo di identificazione dei demoni, che verrà riutilizzato solo nella quattordicesima stagione.
In merito alla mitologia della serie, i demoni di stagione 1 differiscono per varianti e gradi, inclusi i “Demoni Disastrosi.” Questi ultimi, esseri raramente incontrati, hanno il compito di provocare catastrofi per motivi sconosciuti, dando adito a diverse interpretazioni circa le loro motivazioni. Ulteriori demoni speciali apparsi nel corso della serie includono Samhain, Daeva e Acheri, sottolineando che, sebbene il demone di “Phantom Traveler” non sia un caso isolato, le sue peculiarità lo rendono particolarmente memorabile.