Le migliori esibizioni di nessy nella stagione 13 di the masked singer

Contenuti dell'articolo

La trasmissione televisiva The Masked Singer continua a catturare l’attenzione del pubblico, con numerosi personaggi ancora da svelare e una serie di performance che si distinguono per originalità e talento. Tra i protagonisti più amati troviamo Nessy, un mostro dall’aspetto anfibio e dal collo molto lungo, vestito con uno stile scozzese ispirato al Mostro di Loch Ness. La sua identità rimane avvolta nel mistero, alimentando le speculazioni tra gli appassionati. In questo articolo si analizzano le sue esibizioni più significative e il coinvolgimento del pubblico.

performance di nessy più significative

origini del personaggio e ipotesi sul suo volto

Nessy ha debuttato nel gruppo C della stagione 13, offrendo interpretazioni che spaziano dal pop classico alle ballad degli anni ’80. La sua caratteristica principale è il collo estremamente lungo, che utilizza per tenere il microfono alla metà del suo corpo, creando un’immagine distintiva e divertente. Nonostante non sia stato ancora smascherato, molte teorie circolano sui social riguardo alla sua reale identità, con nomi come Edwin McCain e Gene Simmons tra i preferiti dai fan.

le performance più notevoli di nessy

la battaglia contro Yorkie

Durante una sfida in modalità Battle Royale, Nessy si è confrontato con Yorkie — poi rivelatasi essere Erika Jayne dei Real Housewives of Beverly Hills. Questa esibizione è considerata la meno riuscita di Nessy non per la qualità vocale (che si è dimostrata superiore rispetto a quella della rivale), ma perché ha avuto meno tempo per mettere in mostra le proprie capacità solistiche. Il suo acuto finale ha comunque evidenziato le sue potenzialità vocali.

“Tearin’ Up My Heart” di *NSYNC

Per la serata dedicata ai gruppi vocali giovanili, Nessy ha reinterpretato il celebre brano degli *NSYNC. Nel suo pacchetto di indizi ha confessato di aver combattuto contro band come questa per ottenere visibilità nelle classifiche musicali. La performance è risultata solida ma meno incisiva rispetto ad altre esibizioni, mostrando un tono più maturo rispetto agli artisti delle boy band.

“Roxanne” dei The Police

Nell’esecuzione di “Roxanne”, Nessy ha dimostrato una somiglianza notevole all’originale. Il suo modo di cantare ha richiamato fedelmente lo stile dei membri della band inglese, specialmente Sting. Le sue dichiarazioni nei momenti precedenti hanno sottolineato come anche lui abbia vissuto nell’anonimato nonostante il grande successo musicale ottenuto sotto il velo dell’alone misterioso.

le performance più apprezzate e i riconoscimenti ricevuti

“Can’t Fight This Feeling” dei REO Speedwagon

Nessy ha dato vita a un’esibizione energica della power ballad degli anni ’80. L’uso di effetti pirotecnici e l’accompagnamento delle chitarre elettriche hanno permesso al suo timbro vocale di risplendere pienamente. I giudici hanno espresso entusiasmo verso questa interpretazione, definendolo “un performer epico“. Questo brano rappresenta anche un momento simbolico poiché Nessy ha rivelato di essere stato aperto proprio da REO Speedwagon in passato.

“Stargazing” di Myles Smith

Tra tutte le esibizioni recenti, quella su “Stargazing”, pubblicata nel 2024 da Myles Smith, si distingue per la straordinaria somiglianza vocale con l’interprete originale. La performance è stata considerata impeccabile dai giudici; Robin Thicke ha anche suggerito di aver intuito chi ci fosse dietro la maschera dopo aver ascoltato questa canzone moderna.

Personaggi principali presenti:
  • Nessy (maschera)
  • Judi: Rita Ora
    Jenny McCarthy
    Ken Jeong
    Robin Thicke

Rispondi