Le Iene del 12 gennaio 2025: inchiesta su Elgaml, reportage esclusivo con Paolo Cognetti e la crisi libanese

Il programma Le Iene, storica trasmissione di Italia 1, continua ad affascinare il pubblico anche nella stagione 2024-2025. Da oltre vent’anni, la trasmissione è caratterizzata da inchieste incisive, scherzi audaci e ospiti celebri, che si cimentano con monologhi su rilevanti temi di attualità. Ideato da Davide Parenti, questo format ha attraversato numerosi volti noti del panorama televisivo e giornalistico, dimostrando di essere un pilastro della programmazione italiana. Di seguito, si esploreranno i dettagli di questa nuova edizione.
Quando va in onda Le Iene 2024-2025?
L’edizione attuale prende il via domenica 28 settembre alle 21:15 su Italia 1 e prosegue ogni domenica.
Le Iene 2024-2025: puntate
12 gennaio 2025
- Giulio Golia indaga sul caso di Ramy Elgaml, il giovane deceduto in seguito a un inseguimento con i Carabinieri a Milano. L’inchiesta presenta documenti e immagini inedite, chiarendo aspetti cruciali della tragedia.
- In un servizio di Gaston Zama, si raccontano due giorni con Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega. Si esplorano le sue esperienze di vita e le difficoltà della malattia, con un focus sul suo recente periodo di depressione.
- Luigi Pelazza presenta un reportage sul Libano, rivelando la dura realtà di un Paese colpito dalla guerra e mostrando le conseguenze per i civili.
29 dicembre 2024
Il programma non andrà in onda questa settimana.
22 dicembre 2024
La trasmissione entra in pausa per le festività, riprendendo nel 2025.
15 dicembre 2024
Tra gli ospiti in studio, sono presenti i cantanti Benji e Fede. I servizi della puntata includono:
- Enrico Rizzi visita Carmela, nota per i suoi video sui social, mentre Giulio Golia racconta la violenta aggressione subita da un tassista a Bari.
- Wad intervista il rapper Bello Figo riguardo a polemiche recenti, mentre Roberta Rei segue la storia di Luca, un giovane scomparso a Bologna, esplorando le sue difficoltà.
- Infine, Nina approfondisce il caso di Liliana Resinovich, esaminando nuove evidenze emerse da una perizia medico legale.
Chi conduce Le Iene 2024-2025?
I conduttori di questa edizione sono Veronica Gentili e Max Angioni. Gentili è una giornalista con una carriera alle spalle che include esperienze in diversi programmi di informazione, mentre Angioni è un attore comico divenuto celebre anche per la sua partecipazione a Italia’s Got Talent.
Le Iene è in diretta?
Sì, la trasmissione è in diretta ogni domenica, dalle 21:15 fino all’01:00 circa, con la regia di Antonio Monti.
Da dove va in onda Le Iene?
Il programma è trasmesso dallo Studio 6 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese (Milano).
Come contattare Le Iene?
Per inviare segnalazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del programma e compilare l’apposito modulo. Altre comunicazioni possono essere inviate via fax a 02 25 14 89 15.
Come partecipare come pubblico a Le Iene?
Per assistere al programma dal vivo, è possibile contattare il numero 328 03 92 996 o inviare un’email a iene@parterre.tv.
Le Iene su X, Facebook e Instagram
La trasmissione è attivamente presente sui social, con pagine dedicate su Facebook, X e Instagram, dove vengono condivisi aggiornamenti e contenuti esclusivi.
Le Iene, sito ufficiale
Il programma dispone di un sito ufficiale dove è possibile rivedere le puntate, accedere ai servizi e contattare la redazione.