Le giù al nord trionfano a reazione a catena tra emozioni e colpi di scena

Il mondo dei quiz televisivi continua a sorprendere con nuove protagoniste che si distinguono per spontaneità, intelligenza e affiatamento. La puntata di venerdì 8 agosto 2025 di Reazione a Catena, trasmissione condotta da Pino Insegno su Rai 1, ha visto emergere un nuovo trio di campionesse: Le Giù al Nord. Composto da tre studentesse di design, questo gruppo ha conquistato pubblico e giuria grazie alla loro energia e alla capacità di collaborare efficacemente. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti della sfida e le caratteristiche che hanno reso questa squadra una delle più interessanti degli ultimi tempi.
la vittoria delle “le giù al nord”: un equilibrio tra talento e strategia
una gara avvincente fino allo spareggio
La sfida si è mantenuta molto equilibrata durante tutta la sua durata, culminando in uno spareggio decisivo. Nel momento dell’Intesa Vincente, entrambe le squadre — Giramondo (Cristian, Teresa e Daiana) — hanno ottenuto lo stesso punteggio di sei parole corrette. Questa situazione ha richiesto un gioco di velocità per determinare la vincitrice. Le Giù al Nord, dimostrando prontezza e lucidità, sono riuscite ad aggiudicarsi l’accesso all’Ultima Catena, conquistando così il titolo di nuove campionesse.
il momento dell’intesa vincente e la gaffe sul conduttore
Nell’ambito dell’Intesa Vincente, le concorrenti hanno commesso una breve imprecisione riguardante Marco Liorni, formulando la domanda “Chi conduce Reazione a Catena nell’anno precedente?”. In realtà, anche nel 2024 il presentatore era sempre Pino Insegno. Il conduttore ha risposto con eleganza, riconoscendo l’errore e omaggiando il collega: «Ero sempre io, però. Trattasi di un grande professionista e amico caro. Quando si parla di colleghi validi, siamo tutti felici. Evviva». Questo gesto ha sottolineato il rispetto reciproco tra professionisti del settore.
l’ultima prova: una parola sbagliata compromette il montepremi finale
L’avventura delle nuove campionesse è culminata nell’Ultima Catena», partita con un montepremi iniziale di 72.000 euro. Dopo alcune riduzioni dovute ai dimezzamenti e all’acquisto del Terzo Elemento, l’importo disponibile si è abbassato a 18.000 euro. La squadra aveva davanti due indizi: “Cassa” e “Pattumiera”, con l’indizio finale che doveva cominciare con “Pe” e terminare con “e”. La risposta fornita è stata “Pesce”, che si è rivelata errata poiché la soluzione corretta era “Pedale”. Nonostante questa delusione, le concorrenti hanno mantenuto entusiasmo ed entusiasmo per future opportunità.
a proposito delle “le giù al nord”: un trio giovane dal grande potenziale
I membri de “Le Giù al Nord”, provenienti da diverse regioni italiane — Reggio Calabria, Nibionno (Lecco) e Laurenzana (Basilicata) — hanno dimostrato grande naturalezza ed efficacia nel gioco televisivo. La loro amicizia nata tra i banchi universitari si traduce in una comunicazione fluida ed efficace sul palco dello show.
Ora che sono campionesse ufficiali, sono pronte a difendere il titolo nelle prossime puntate, alimentando curiosità tra il pubblico circa le loro possibilità di conferma o miglioramento.
Sono presenti nel cast:
- Pino Insegno – conduttore della trasmissione;
- Giulia – membro del team Le Giù al Nord;
- Eleonora – membro del team Le Giù al Nord;
- Alice – membro del team Le Giù al Nord;
- Cristian – componente dei Giramondo;
- Teresa – componente dei Giramondo;
- Daiana – componente dei Giramondo.