Le due caratteristiche che ogni fan di cyberpunk 2077 desidera per il sequel

Il successo di Cyberpunk 2077 è stato caratterizzato da continui miglioramenti e aggiornamenti, dopo un lancio iniziale che ha suscitato molte critiche nel 2020. Nonostante le difficoltà iniziali, gli sviluppatori di CD Projekt Red hanno implementato numerose richieste della community, tra cui miglioramenti alla polizia, rifacimenti della dinamica di guida, modifiche alle skill e al sistema di progressione, oltre a una rivisitazione delle missioni secondarie con l’espansione Phantom Liberty. Questi interventi hanno contribuito a elevare la qualità complessiva del gioco.
Alcuni aspetti fondamentali rimangono richieste ricorrenti dai fan. In particolare, la possibilità di attivare una modalità New Game Plus e l’introduzione di una visuale in terza persona sono tra le feature più desiderate. Entrambe rappresentano elementi ormai consolidati in molti RPG e giochi open-world, come dimostra il successo de The Witcher 3: Wild Hunt, che offre entrambe le funzionalità. La loro assenza in Cyberpunk 2077 viene spesso percepita come una lacuna rispetto agli standard del genere.
richieste dei fan per nuove funzionalità
caratteristiche considerate imprescindibili dai giocatori
I sostenitori di Cyberpunk 2077 chiedono da tempo l’aggiunta di una modalità New Game Plus, che permetta ai giocatori di rivivere il mondo senza perdere i progressi fatti nelle prime run. Allo stesso modo, la richiesta di una visuale in terza persona si fa sempre più insistente. Queste caratteristiche sono comuni in molti titoli AAA del genere RPG e open-world perché migliorano notevolmente l’esperienza di gioco e la rigiocabilità.
CD Projekt Red ha spiegato che non ritiene possibile integrare queste funzioni nell’attuale versione di Cyberpunk 2077. Secondo Pawel Sasko, lead quest designer del titolo, “è estremamente complicato trovare una soluzione che consenta l’implementazione del NG+ senza compromettere la struttura stessa del gioco”. Aggiunge inoltre che aggiungere questa modalità potrebbe “disattivare o rovinare alcune parti fondamentali dell’esperienza”. Per quanto riguarda la visuale in terza persona, lo sviluppo ufficiale ha risposto con un secco “Nessun piano attualmente in programma”.
motivi della mancanza delle funzioni desiderate
assenza ufficiale delle feature nella roadmap futura
Nell’intervista rilasciata a DualShockers, Sasko ha chiarito che l’inserimento del NG+ comporterebbe rischi tali da alterare profondamente il bilanciamento e la narrativa del gioco. La sua opinione è che il sistema attuale non possa supportarlo senza stravolgere il progetto originale. Inoltre, il profilo tecnico e strutturale dell’attuale versione impedisce l’introduzione efficace della visuale in terza persona.
Sebbene queste decisioni possano sembrare definitive ora, molti sperano in un futuro diverso con eventuali sequel o aggiornamenti maggiori. La presenza o meno delle funzionalità chiave potrebbe influire significativamente sulla ricezione futura del franchise.
importanza strategica per il futuro della serie
elementi ormai imprescindibili nei giochi moderni
A livello competitivo e qualitativo, il sequel di Cyberpunk necessita urgentemente dell’introduzione delle caratteristiche più richieste dalla community: modalità New Game Plus e visuale in terza persona. Questi elementi sono presenti nella maggior parte degli RPG contemporanei ed elevano drasticamente le possibilità narrative e ludiche dei titoli.
Senza tali innovazioni, il nuovo capitolo rischierebbe di apparire datato rispetto agli standard attuali del settore videoludico. Questo contrasta con le promesse fatte dall’azienda circa le potenzialità “next-gen” del titolo originale.
prospettive future per Cyberpunk & i suoi sviluppatori
Sebbene per ora CD Projekt Red abbia dichiarato ufficialmente che non ci sono piani concreti per queste aggiunte nel prossimo futuro, si attendono novità significative con lo sviluppo dei prossimi capitoli o grandi aggiornamenti. Il successo commerciale e critico dipenderà anche dalla capacità dell’azienda di ascoltare le richieste dei propri utenti più appassionati.
Personaggi principali:- Pawel Sasko – Lead quest designer
- Dopo aver affrontato varie sfide tecniche e narrative,
- I membri coinvolti nello sviluppo continuo
- I rappresentanti ufficiali di CD Projekt Red
- I tanti fan italiani ed internazionali appassionati al franchise
- L’intera community videoludica interessata alle future innovazioni