Le 9 canzoni dell’album musicale più venduto di sempre, classifica dal peggiore al migliore

Contenuti dell'articolo

l’importanza di “thriller” nel panorama musicale mondiale

Il catalogo musicale di Michael Jackson conserva un ruolo di rilievo nella storia della musica, confermando il suo soprannome di “King of Pop”. Tra le sue opere più iconiche spicca l’album Thriller, pubblicato nel 1982, che rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista. Realizzato in collaborazione con il rinomato produttore Quincy Jones, Thriller si distingue per la sua capacità di integrare sonorità più oscure e variegate, tra cui rock, pop, funk, synth-pop e R&B.

il successo commerciale e l’eredità culturale di “thriller”

L’impatto immediato dell’album è stato notevole: 37 settimane non consecutive al primo posto delle classifiche. Nonostante alcune controversie legate ai videoclip come quello di “Thriller”, o alla assenza iniziale dell’intenzione di includere un assolo di chitarra in “Beat It”, il disco rimane il record di vendite più alto nella storia della musica con materiale originale.

le tracce principali dell’album: focus su “baby be mine”, “human nature” e altre canzoni chiave

“baby be mine”: una ballata funky da ascoltare con attenzione

Scritto dal compositore Rod Temperton, “Baby Be Mine” si distingue come una delle poche canzoni dell’Thriller non rilasciate come singolo. Pur meno nota rispetto ad altri brani del disco, mette in evidenza la voce cristallina e l’energia vibrante di Jackson. La traccia si caratterizza per una sezione orchestrale vivace e una melodia coinvolgente che soddisfa i fan più appassionati del suo catalogo.

“human nature”: un’intensa ballata pop emotiva

“Human Nature” rappresenta uno dei punti forti delle doti vocali di Jackson nell’esprimere emozioni profonde. La canzone trasmette il senso di solitudine e desiderio di connessione umana, evocando sensazioni intime anche se meno dinamica rispetto ad altri brani dell’album. La sua profondità emotiva la rende un classico senza tempo nel repertorio del cantante.

“the lady in my life”: un omaggio all’amore sincero

Nella track scritta da Temperton, Jackson interpreta una canzone d’amore dallo stile ampio e avvolgente. Con le sue esecuzioni vocali intense, riesce a far percepire ogni sfumatura del sentimento amoroso rivolto a una persona sconosciuta. Il brano si distingue per la sua atmosfera calda e romantica, ancora oggi apprezzata dai cultori della musica soul e R&B.

dettagli sulle collaborazioni significative nell’album

  • – Paul McCartney: collaborazione in “The Girl Is Mine”, simbolo della fusione tra due icone musicali;
  • – Eddie Van Halen: intervento straordinario con il celebre assolo sulla chitarra in “Beat It”.

I brani che hanno segnato la storia della musica secondo Michael Jackson

“billie jean”: rivoluzione dance e iconografia artistica

“Billie Jean”, ispirata alle storie delle groupie che accusavano i fratelli Jackson per questioni di paternità, si distingue per il suo ritmo irresistibile e i testi intriganti. È famosa anche per aver introdotto sul palco la prima esibizione pubblica del celebre ““, diventato subito simbolo dell’artista. Il videoclip ha rappresentato una pietra miliare come primo video black a essere trasmesso regolarmente su MTV.

“wanna be startin’ somethin'”: energia contagiosa sulla scena disco-pop

“Wanna Be Startin’ Somethin'” si presenta come un’esplosione ritmica con influenze egizie e un coro coinvolgente. Questa traccia apre idealmente il percorso attraverso l’Thriller, invitando all’ascolto con un groove incalzante che invita a muoversi.

“beat it”: fusione tra rock ed R&B sotto la guida di Jackson e Van Halen

“Beat It”, grazie alla presenza del chitarrista Eddie Van Halen, ha portato il rock nel mondo pop grazie a un assolo memorabile. L’incrocio tra le voci potenti del cantante e le sonorità hard-rock ha fatto sì che questa canzone conquistasse premi Grammy ed entrasse nella leggenda dei singoli più venduti.

“thriller”: oltre la musica, un fenomeno visivo-cinematografico senza precedenti

L’omonimo brano “Thriller” rappresenta molto più di una semplice hit: è stato un vero evento culturale grazie al suo videoclip lungo quanto un cortometraggio,
arricchito dalla regia innovativa e dall’intervento speciale dello storico attore Vincent Price. Questo pezzo ha sancito l’evoluzione artistica di Michael Jackson verso produzioni audiovisive spettacolari.

Membri del cast:
  • – Michael Jackson;
  • – Quincy Jones;
  • – Paul McCartney;
  • – Eddie Van Halen;

Rispondi