Le 10 morti più scioccanti e controverse dell’mcu che hanno oltrepassato il limite

Nel panorama delle produzioni del Marvel Cinematic Universe, alcune morti di personaggi hanno suscitato discussioni per la loro brutalità o per le scelte narrative che le hanno accompagnate. Questo articolo analizza alcuni degli episodi più controversi, evidenziando come certi momenti abbiano superato i limiti della rappresentazione della violenza e della drammaticità, lasciando un segno indelebile nella memoria dei fan.
le morti più disturbanti nel MCU
loki
Tra i personaggi più amati, Tom Hiddleston nei panni di Loki ha vissuto una fine particolarmente toccante in Avengers: Infinity War. La sua morte avviene in modo crudo e prolungato, quando viene strangolato da Thanos davanti a Thor, con il suo corpo che si tinge di viola. Questa scena è stata giudicata troppo intensa e sgradevole per un pubblico abituato a toni meno espliciti.
black bolt
Nell’episodio di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Black Bolt subisce una morte estremamente cruenta. La sua capacità di decimare tutto con un semplice suono viene usata contro di lui da Wanda Maximoff, che lo induce a emettere il suo potere senza bocca. Il risultato è una esplosione interna del suo cranio, un momento che si distingue per la sua violenza grafica.
mister fantastic
Nella stessa pellicola, la morte di Reed Richards interpretato da John Krasinski ha lasciato il segno. La Scarlet Witch lo smantella pezzo dopo pezzo, fino ad esploderne la testa con un colpo finale. Questa scena ha suscitato scalpore tra i fan più devoti al personaggio, considerata troppo brutale per un film PG-13.
vision
L’addio a Vision in Avengers: Infinity War rappresenta uno dei momenti più tragici del franchise. Wanda Maximoff uccide l’amato Vision per proteggere l’universo, ma Thanos torna indietro nel tempo per ucciderlo nuovamente e in modo ancora più cruento: schiaccia il suo cranio per estrarne la Gemma della Mente. La doppia morte amplifica il dolore emotivo e la brutalità dell’evento.
quicksilver
La dipartita di Pietro Maximoff inAggiornamento Age of Ultron, attraverso una esecuzione improvvisa con colpi mirati mentre cerca invano di salvare Hawkeye, è stata tra le decisioni narrative più discusse. La sua velocità non gli avrebbe permesso di salvarsi facilmente dai proiettili; questa scelta è apparsa come troppo forzata e poco credibile agli occhi dei fan.
gli amici di rocket raccoon
Nella pellicolaGuardians of the Galaxy Vol. 3, vengono mostrati eventi molto duri riguardanti Rocket Raccoon e i suoi amici animali. Le scene delle morti sono state considerate troppo crude considerando che si tratta di creature innocenti coinvolte in attacchi violenti e sanguinosi contro un villain noto come High Evolutionary, specializzato nella crudeltà sugli animali.
maria hill
Anche se meno violenta rispetto ad altre morti sul grande schermo, quella di Maria Hill inSergente Invasione (Secret Invasion), al termine del primo episodio, ha sorpreso molti spettatori. La sua eliminazione prematura ha ridotto le possibilità narrative del personaggio interpretato da Cobie Smulders ed eliminata troppo presto dal franchise.
professor x e foggy nel MCU moderno
Patrick Stewart nei panni del Professor X nell’illuminati dell’universo alternativo» è stato ucciso brutalmente da Wanda Maximoff con una manovra visivamente disturbante.L’eliminazione di Foggy Nelson neDaredevil: Born Again, anche se inizialmente prevista fuori campo o con modalità meno cruente, ha fatto discutere perché privava uno dei personaggi principali della serie Netflix dell’opportunità di avere una conclusione dignitosa nel nuovo universo Marvel cinematografico.
sintesi delle morti più forti nel MCU odierno
- Loki: strangolato da Thanos davanti a Thor;
- Black Bolt: esplode internamente dopo essere stato privato della bocca;
- Mister Fantastic: smembrato e poi decapitato dalla Scarlet Witch;
- Vision: due volte ucciso brutalmente da Wanda Maximoff;
- Pietro Quicksilver: freddo colto alla sprovvista dai proiettili;
- I compagni animali di Rocket Raccoon: vittime della crudeltà umana e aliena;
.
;