Le 10 canzoni che hanno segnato la carriera dei blink-182

Contenuti dell'articolo

Il pop punk è un genere musicale che ha visto protagonisti artisti iconici, tra cui i Blink-182, band fondamentale per la definizione di questo stile. Fin dalla loro formazione nel 1992, i membri fondatori Mark Hoppus e Tom DeLonge hanno lavorato incessantemente per creare musica che fosse sia divertente che profonda, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica. L’ingresso di Travis Barker come batterista ha ulteriormente elevato il loro suono distintivo.

10
M+M’s

Album: Cheshire Cat (1995)

La storia dei Blink-182 inizia negli anni ’90 con la pubblicazione di diversi demo, ma è con l’uscita dell’album Cheshire Cat nel febbraio 1995 che ottengono una visibilità internazionale. Tra i brani più significativi vi è “M+M’s”, il quale ha contribuito a farli conoscere al grande pubblico.

9
Happy Days

Album: Nine (2019)

8
Bored To Death

Album: California (2016)

Dopo l’uscita di Tom DeLonge nel 2015, Blink-182 ha continuato grazie all’arrivo di Matt Skiba degli Alkaline Trio. “Bored to Death” è stata la prima canzone del nuovo corso della band e ha ottenuto un ottimo successo nelle classifiche musicali.

7
Ghost On The Dance Floor

Album: Neighborhoods (2011)

“Ghost on the Dance Floor” è una canzone significativa dell’album Neighborhoods, segnando il ritorno della band dopo una lunga pausa. Questo brano affronta temi legati alla mortalità e alla rinascita artistica del gruppo.

6
Stay Together For The Kids

Album: Take Off Your Pants And Jacket (2001)

“Stay Together for the Kids” affronta il delicato tema del divorzio ed è stato scritto da DeLonge in base alle sue esperienze personali. La canzone combina melodie accattivanti a testi profondi, rendendola uno dei pezzi più memorabili della band.

5
EDGING

Album: One More Time… (2023)

L’attesissimo ritorno di Tom DeLonge nel 2022 ha portato alla creazione di “EDGING”, un singolo che dimostra come la band possa ancora produrre hit coinvolgenti e fresche.

4
Adam’s Song

Album: Enema Of The State (1999)

“Adam’s Song” si distingue per la sua serietà rispetto ad altri brani più leggeri. Scritta da Hoppus, tocca temi legati alla solitudine e alla salute mentale, creando una connessione profonda con gli ascoltatori.

3 DAMMIT











DAMMIT
Anche se ci sono molti successi noti dei Blink–182….. Oggi è il 01–04–2025.>

Rispondi